Dire Fare Mole

Diapositive letterarie su Torino, Piemonte e dintorni

Menu Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti e Collaborazioni
    • Privacy Policy
  • Dicono di me
  • Io e Dire Fare Mole
    • Dire Fare Community
  • Progetti e Corsi di Formazione

Categoria: dire fare #gnam

8 novembre 20168 novembre 2016Federica Dire Fare Mole

Quando il pane è un po’ speciale: Farina nel Sacco e il progetto Liberamensa

30 agosto 201631 agosto 2016Federica Dire Fare Mole

Dire Fare #Gnam…in Fiera: 4 Sagre fra Piemonte e Valle d’Aosta

18 luglio 201618 luglio 2016Federica Dire Fare Mole

Dire Fare #Gnam! Sweet Brunch da Sweet Lab

14 luglio 201617 ottobre 2016Federica Dire Fare Mole

Una storica dell’arte (torinese) in cucina: Giulia e il suo food blog AlterKitchen

18 giugno 201618 giugno 2016Federica Dire Fare Mole

Una blogger on the road! Week end ed itinerari fra Canavese e Valle d’Aosta

31 maggio 201631 maggio 2016Federica Dire Fare Mole

Sentirsi a casa….fuori casa.I comfort corner torinesi di Dire Fare Mole

5 aprile 20165 aprile 2016Federica Dire Fare Mole

I luoghi del cuore di Dire Fare Mole: un tour fra i paesi più belli della provincia di Torino (I parte)

5 marzo 20166 marzo 2016Federica Dire Fare Mole

Il Festival del Giornalismo Alimentare di Torino visto da #direfaremole (25-27 febbraio 2016)

17 dicembre 201517 dicembre 2015Federica Dire Fare Mole

Dire Fare #gnam: tre locali per cene e pranzi pre-natalizi a Torino e dintorni

Navigazione articoli

← 1 2 3

Instagram

Narrano le cronache sabaude che, durante i festeggiamenti cittadini del Carnevale 1866 - o 1865, a seconda delle fonti - la maschera Gianduia distribuì ai partecipanti dei curiosi cioccolatini a forma di barca rovesciata, avvolti da una luccicante carta dorata. Tale fu il successo che le deliziose praline presero il nome dal loro pittoresco distributore, diventando uno dei simboli di Torino al pari della Mole, del Turet, del Caval'd Brons🍫 ▪▪▪ Dal 1958 i gianduiotti sono i cavalli di battaglia di @ziccat, cioccolateria artigianale annoverata fra i @maestridelgusto, che li declina in diverse sfumature golose, da quelli al peperoncino alla variante al caffè. Io, da brava tradizionalista quale sono, adoro soprattutto i loro gianduiotti vecchia maniera, dove la nocciola tonda gentile delle Langhe la fa da padrona. Li troverete sabato 2 marzo sulla tavola della nostra piccola merenda sabauda da @denovotorino, dopo la presentazione del romanzo "Indelebile" di @marinarissone. Attenzione: uno tira l'altro, e parlo per esperienza personale! #DireFareMole
A Lisbona gli azulejos sui muri. A Torino le decorazioni sulle cupole. A volte, essere ripetitivi non è un difetto. #DireFareMole #AllYouCanTexture
Date una sfida ad una donna e la trasformerà in un capolavoro. L'(e)laboratorio di pasticceria @chicchisani è la sfida vincente di Mariella, pasticcera di lungo corso che, dopo anni di sperimentazione, ha inaugurato un angolo di tradizione innovativa nella centrale - e pedonale - via Monferrato. Tradizione innovativa perché il metodo Chicchisani ha nel suo animo radici e futuro: elaborare antiche ricette dolciarie piemontesi e coniugarle con ingredienti sani, adatti ad ogni tipo di intolleranza, senza aggiunte di aromi e conservanti. Il risultato? Una dolcissima (ri)scoperta🍩 ▪▪▪ Potrete assaggiare una selezione di biscotti Chicchisani durante la merenda sabauda che si terrà sabato 2 marzo da @denovotorino, dopo la presentazione del romanzo "Indelebile" della giornalista @marinarissone. È un'organizzazione #DireFareMole ergo vietato mancare, amici sabaudi!
Prima comandamento sabaudo: non avrai - ed amerai - altri portici al di fuori di quelli di Torino🏛 #DireFareMole
Datemi una tazza di té Un salottino un po' fané Una fetta di torta, una teiera di ghisa, un piatto in ceramica demodé E avrete un pomeriggio come piace a me ☕🍰 [Il prossimo articolo della rubrica #TorinoLaDolce parlerà di dolcissimi salottini. Come @loeufderivoli, un angolo di delizie fra decorazioni Liberty, Carrot Cake e miscele di té profumate.] #DireFareMole
Adorata Torino, oggi è il giorno in cui si celebra l’amore e non posso non rivolgerti un pensiero. Lo so, qualche giorno fa ha fatto la medesima cosa il subsonico e supersonico Samuel @subsonicaofficial. Lo so, non posso certo competere nel tuo cuore con lui, che ti ha messa in musica e ha reso immortale il tuo cielo che "sembra sempre ridere al nostro fianco". Non proverò a fare di meglio. Dirò solo ciò che sento. Sento continue parole d’amore sgorgare dalla mia anima per te, fluenti e fluttuanti come le lievi increspature del Po, piene di dolcezza simile al cioccolato di cui tu sei città regina, solenni alla stregua dei tuoi palazzi barocchi e delle tue piazze-salotto. Anche io, proprio come il buon Samuel, sono solita scalare – in macchina, s’intende – il Monte dei Cappuccini (che poi è più collina che monte però a noi piace così) quando ho qualche piccola vittoria da festeggiare o qualche dubbio che mi attanaglia, e chiedo consiglio a te, così silenziosa eppure loquace, distesa laggiù sotto i miei occhi. Tetti, campanili, abbaini, la Mole stella polare con la sua stella di metallo in cima, le Alpi lontane ma vicine che sembra quasi si possano accarezzare tendendo la mano. Mi perdo nel tuo abbraccio materno e ascolto i tuoi sussurri. Anche le tue sono parole d’amore. E le porto con me, qualunque cosa io faccia, ovunque io vada. Federica #DireFareMole 💌
La Bellezza è Reale. E anche il mio libro dedicato alle Residenze Reali di Torino (e dintorni) sta diventando realtà. Presto potrò condividerlo con tutti voi, sono già estremamente grata ed emozionata per questo piccolo sogno che si avvera. Febbraio, sei davvero il mese dell'amore💛 #SuaBellezzaReale
Se piazza San Carlo è il salotto di Torino, allora piazza Carignano è la sua splendida anticamera. Quella stanza minuscola e raffinata dove ci si scambia segreti sussurrati all'orecchio, dove ci si prepara prima del gran ballo, e ogni promessa di felicità viene mantenuta. #DireFareMole
Non dico mai di no alla copertina di lana sul divano. Ad una sessione intensiva di gossip con un'amica. Ad una gita in montagna improvvisata. Ad un bacio rubato. Ad un cupcake super cioccolatoso di @bakeryhouse.it con vista su via Carlo Alberto🍫 #TorinoLaDolce

Facebook

Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 176 follower

I più amati di Dire Fare Mole

  • Un Piemonte da Unesco: i 5 siti regionali nominati Patrimonio dell'Umanità
  • Torino Liberty: quartieri, palazzi, storie di una città in fiore
  • Dire...#Torino : citazioni e aforismi sulla città
  • Torino è donna! Le grandi figure femminili della storia torinese
  • The Food Traveler: il travel blog (piemontese) per chi ama viaggiare con gusto

CercaMole

Categorie Articoli

  • #AviglianaSegreta (3)
  • #direfarecommunity (12)
  • #residenzesabaude (15)
  • #scoprendOrbassano (4)
  • #TorinoLaDolce (2)
  • Blogtour (8)
  • dire fare #gnam (29)
  • Dire…Torino (5)
  • Donne Del Vino Unesco (10)
  • Eventi & Manifestazioni (49)
  • I fuori porta di Dire Fare Mole (10)
  • I luoghi del cuore (17)
  • Io & Dire Fare Mole (4)
  • Itinerari torinesi (38)
  • Le amiche di Dire Fare Mole (64)
  • Libri sotto la Mole (20)
  • My Turin Wedding (15)
  • Non solo Mole: in giro per il Piemonte (47)
  • People from Torino (18)
  • TO start-up (10)
  • Torino Magica (5)
  • Vita da blogger (19)

Dire Fare Mole – Diapositive letterarie su Torino, Piemonte e dintorni. © Copyright Federica A. De Benedictis, logo by Francesca Pellicanò| Grafica Web Designer.

Dire Fare Statistiche

  • 84.138 visite
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie