Libro “Sua Bellezza Reale”

carignano illustrazione

Sua Bellezza Reale| Piccolo viaggio nelle Residenze Sabaude di Torino e dintorni (Youcanprint, 2019)

Circa vent’anni fa, il Piemonte esordiva nel mondo Unesco con il massimo splendore e con la massima sabaudità: risale infatti al 1997 l’ingresso delle Residenze Sabaude fra i Patrimoni dell’Umanità. Mi sembra quasi di vederle varcare la soglia del regno della bellezza mondiale a passo leggero, con fare vezzoso ma regale. Le Residenze fanno parte di un sistema noto come Corona di Delizie, concepito dopo il trasferimento della capitale del ducato di Savoia da Chambéry a Torino voluto nel 1562 da Emanuele Filiberto. La costruzione di palazzi e castelli che fossero all’altezza di una capitale europea continuò nei secoli successivi, in città e nei territori limitrofi, raggiungendo il suo culmine fra il 1600 e il 1700 con lo splendore del Barocco e il passaggio da ducato a regno. Raffinate e imponenti, le Residenze Sabaude sono fra le mete più amate sia dai piemontesi che dai turisti; è difficile resistere al fascino maestoso di questi luoghi sospesi fra potere e svago progettati dai più famosi architetti del passato – come Filippo Juvarra o Amedeo di Castellamonte – cornici di avvenimenti fondamentali per la storia locale e nazionale.

In questa piccola guida illustrata nata sulla scia del blog ho deciso di approfondire in modo leggero ma accurato storia e aneddoti di alcune Residenze Reali, nello specifico: Palazzo Reale, Villa della Regina, Palazzo Carignano, Palazzo Madama, Castello di Rivoli, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Castello di Moncalieri, Reggia di Venaria Reale e Borgo Castello, Castello Ducale di Agliè. Il criterio di scelta è dato innanzitutto dai posti che ho visitato in prima persona, di cui posso quindi trasmettere sensazioni e impatto. Inoltre, ho deciso di inserire solo le Residenze vicine alla città di Torino attualmente visitabili o che ancora conservano arredi e aspetti legati alla loro antica funzione (il Castello del Valentino, ad esempio, pur essendo una delle principali Residenze dei Savoia in città, è oggi sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino). Non escludo di ampliare in futuro il mio raggio di ricerca, ho ritenuto per ora doveroso partire da dove tutto è cominciato.

Dalla mia amata città.

Buon viaggio nella Bellezza Reale!

Federica De Benedictis| autrice

in collaborazione con

Lisa Zanchetta| contributor fotografica

Annalisa Mazzo| illustratrice e contributor fotografica

Prossime Presentazioni

  • In fase di definizione

copertina_2

Informazioni Editoriali

Data Uscita: 2019

Editore: Youcanprint

Pagine: 60

Copertina: morbida

Costo: 10 euro più spese di spedizione online, 12 euro durante le presentazioni

Canale di Vendita: online sul sito www.youcanprint.it/architettura-storia-generale/sua-bellezza-reale-piccolo-viaggio-nelle-residenze-sabaude-di-torino-e-dintorni oppure durante le presentazioni

ISBN: 9788831603119