Estate in Piemonte: qualche consiglio per voi fra Torino e dintorni (e arrivederci al 14 settembre!)

Un’estate che ricorderemo tutti, questa estate 2020. Ovunque saremo, ovunque andremo, porteremo con noi il ricordo di ciò che abbiamo vissuto negli scorsi mesi, qualcosa di inaspettato, sconvolgente e imprevedibile, qualcosa che ha stravolto parte delle nostre abitudini e del modo di vivere e vedere tutto ciò che prima era normalità. Anche le ferie? Anche le ferie, sì. Molti, come sappiamo, hanno scelto – come me – di restare in zona, di riscoprire parti d’Italia inusuali, di dedicarsi ad un turismo “rivisto e corretto” secondo le disposizioni correnti. Altri hanno deciso di viaggiare più a lungo raggio ma inevitabilmente ognuno di noi, vicino o lontano, dovrà modularsi sulla nuova frequenza di vita ormai diventata quotidianità.

Non è compito di questo blog dibattere su regole, DPCM, nozioni di epidemiologia, fatti di cronaca da ombrellone. Dire Fare Mole è nato per parlare di Piemonte e dintorni e quindi, cari lettori, di questo vi parlerò nell’ultimo articolo prima della mia pausa estiva. Voglio innanzitutto augurarvi di trascorrere momenti di serenità, in qualsiasi parte del mondo sarete, sacrosanti dopo la burrasca che ci stiamo – si spera – lasciando alle spalle. Vi auguro di navigare in acque placide e di farvi cullare dalle onde, senza farvi travolgere, sempre con coscienza e prudenza. E per chi resterà in terra sabauda, o per chi deciderà di sceglierla per un viaggetto estivo, ecco qualche suggerimento per voi!

  • Sui miei canali social avevo condiviso qualche settimana fa la bella iniziativa della Regione Piemonte legata ai soggiorni in strutture ricettive convenzionate. Con l’acquisto di questo speciale voucher avrete diritto a tre notti al prezzo di una: l’iniziativa è valida fino al 31 agosto 2020 per l’acquisto, mentre le strutture potranno essere prenotate sino al 31 dicembre 2021. Per approfondire vi dirotto sul sito ufficiale https://www.visitpiemonte.com/it/evidenza/la-nostra-ospitalita-e-singolare
  • Non spendo qui parole in più sul mio amore smisurato verso le valli alpine piemontesi perchè ormai, adorati lettori, conoscete bene il mio animo da Heidi attempata & dall’accento piemontesissimo! In qualsiasi stagione dell’anno la montagna è sempre in vetta alla mia classifica di fuori porta più amati, e l’estate non fa eccezione. Anzi, penso che l’estate e l’autunno siano i momenti dell’anno migliori per visitare i nostri borghi montani. Sul rinnovato sito di Val Susa Turismo potete consultare iniziative, eventi, itinerari tematici e luoghi di arte e cultura da inserire nel vostro calendario di agosto https://www.valdisusaturismo.it/

E dall’archivio del blog, vi consiglio 3 itinerari in città:

Torino Liberty https://direfaremole.com/2019/02/17/torino-liberty-quartieri-palazzi-storie-di-una-citta-in-fiore/

Le fontane di Torino https://direfaremole.com/2018/09/12/itinerari-sabaudi-le-fontane-piu-belle-di-torino/

Torino su rotaia https://direfaremole.com/2018/11/05/torino-su-rotaia-il-lato-slow-della-citta-fra-tram-storici-e-tranvie-depoca/

…e 3 itinerari fuori porta:

Usseaux e il lago Laux https://direfaremole.com/2016/09/09/usseaux-borghi-piu-belli-ditalia-e-lago-laux/

Gite nelle Langhe https://direfaremole.com/2019/03/26/fuori-porta-fuori-mole-5-luoghi-per-5-itinerari-nelle-langhe/

I borghi della Liguria di Ponente https://direfaremole.com/2019/07/08/in-cerca-di-liguritudine-51-borghi-da-vedere-nel-ponente-ligure/

I canali social del blog saranno sempre attivi, quindi se volete passare a farmi un saluto prima del 14 settembre vi aspetto lì a braccia aperte.

Buone vacanze a tutti voi!

Federica

[In foto: io che volteggio in un torrido pomeriggio di agosto al parco della Tesoriera. Photo credits: il paziente e gentile #direfaremarito!]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.