Il team di Amore a Prima Vista: Umberto di UGS Photo e le sue foto con … i baffi!

Come iniziare la settimana dedicata all’ amore e a San Valentino, se non con un articolo dedicato allo staff di Amore a Prima Vista, il progetto rivolto al mondo del wedding torinese?

Oggi vi parlo di foto di nozze … con i baffi!

I baffi sono infatti il logo-simbolo di UGS Photo, nome dietro cui si celano la professionalità e la simpatia di Umberto Gavazza Sarubbi. Una persona piacevole, competente, con una spiccata predisposizione al networking che ho molto apprezzato durante l’evento organizzato da Na Nà Wedding & Events ( articolo Una favola in rosa e bianco).

11046753_1035344423159784_3477809142909559000_n
[photo credits: UGS Photo]
Umberto e la fotografia: una passione nata da bambino, grazie ad una macchina fotografica ed una polaroid, una passione diventata professione nell’ età adulta grazie agli studi e specialmente grazie al suo matrimonio!

Curiosi di conoscere la storia di Umberto, e di vedere le sue bellissime foto?

 

Raccontami come è nata la tua attività, ciò che ti appassiona del tuo lavoro e le tue prospettive future.

Tutto iniziò da una macchina fotografica. E da una polaroid, regali che ricevetti da bambino il giorno della Comunione.

Negli anni dell’adolescenza ero dedito alle foto su pellicola: ora con i telefonini è tutto più semplice, allora si avevano a disposizione 24-36 pose, e dovevi sperare che ne uscisse qualcuna buona! Di quegli anni conservo le stampe, e parecchi negativi, ricordo dei tempi della fotografia che fu.

Questa passione giovanile riemerse negli anni delle scuole superiori. Infatti, nel corso di grafico che frequentavo, era presente come materia anche la fotografia. Dopo il diploma, accantonai nuovamente la macchina fotografica per motivi lavorativi, per poi riavvicinarmi con l’avvento del digitale, più che altro per uso personale: piccoli lavori e soprattutto viaggi, come quello in Inghilterra ed il mio viaggio di nozze in Kenia.

Il progetto Amore a Prima Vista di Karina e Serena è basato sul mondo del wedding. Quando si dice “i casi della vita”! Proprio a causa del mio matrimonio ci fu il riavvicinamento definitivo alla fotografia professionale. Non sapendo chi chiamare come fotografo delle mie nozze, mi affidai al fantomatico “amico dell’amico”… e fu una cocente delusione! Ricevuto il dvd con le foto, io e mia moglie ci mettemmo a guardarlo sul computer per selezionarle. E purtroppo ne salvammo pochissime! Pensate che, presi dallo sconforto, le stampammo dopo ben due anni!

ugs 1
[photo credits: UGS Photo]
La decisione era presa: dovevo rispolverare una volta per tutte la mia antica passione, applicarmi per diventare un fotografo di matrimonio ed evitare ad altre coppie la mia triste esperienza.

Qualche corso, workshops, libri, libri, libri ed un periodo come assistente … ed ora, eccomi qui!

 

Un tuo piccolo bilancio dell’evento “Amore a Prima Vista”.

L’evento è stato positivo sotto molti punti di vista. Il più importante è legato al network di contatti che si sta creando, artigiani professionisti che affrontano il lavoro legato ai vari aspetti del matrimonio in modo propositivo, con la voglia di condividere, senza pensare che sia esclusivamente un business su cui lucrare. Consigliano, spiegano ed invitano a pensare piuttosto che soltanto a vendere; un processo sicuramente più lungo, che porta risultati non immediati, ma crea clienti più felici e maggiore soddisfazione nel proprio lavoro.

 

Torino e il Piemonte: qual è il tuo luogo del cuore?

Amo Torino senza alcun dubbio, è la città dove sono nato ed ho vissuto fino a vent’anni. Una città che si è svegliata da una sorta di torpore dopo le Olimpiadi Invernali del 2006, ed ha capito il suo potenziale, soffocato per troppi anni dall’identità di città dell’automobile legata ad una sola azienda.

Le mie locations preferite? Piazza Castello, Piazza San Carlo diventata pedonale, Galleria San Federico, i negozi di via Barbaroux, le fontane di piazza CLN, Porta Palazzo, il Balon, il Palazzetto del ghiaccio a Torino esposizioni. Ma anche luoghi più decentrati, come Il Valentino, Italia 61, Villa della Regina, concludendo con i panoramici Parco Europa – che regala una meravigliosa vista su Torino  – e la sempreverde Superga.

Per informazioni e contatti consultate il sito ufficiale UGS Photo

ugs 2
[photo credits: UGS Photo]

 

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.