#direfarecommunity: Lisa Zanchetta e Fiordelvento, fotografare al ritmo (lento) delle stagioni

Fiordelvento. Mi era bastato leggere il suo pseudonimo per capire che avevo a che fare con un’ anima preziosa, di quelle profumate di fiori e nostalgia, di mercatini dove scovare stampe antiche e libri consumati dalle troppe letture. Fiordelvento è Lisa Zanchetta, nuova entrata della sempre più corposa e colorata Dire Fare Community dove i suoi riccioli e il suo sorriso hanno già trovato posto da qualche giorno. Ve la voglio far conoscere meglio: perché le cose belle vanno condivise così come le persone belle, persone capaci di portare una luce, un arricchimento intellettivo con sensibilità e delicatezza. In Lisa – che vive nel paese accanto al mio e ha in comune con me luoghi e passioni – ho trovato tutto questo, insieme ad un talento per la fotografia già sfociato in alcune esposizioni ed espresso quotidianamente su Instagram e Facebook con il poetico nome d’ arte di floreale ispirazione.

Processed with VSCO with g3 preset

Io e Lisa ci siamo conosciute attraverso la corrispondenza del gruppo #RicordiInCartolina fondato dalla creativa Giulia Ramazzina, di cui vi avevo parlato qui. La sua lettera aveva un tocco speciale: immaginate la mia espressione di stupore quando, aprendo la busta, non solo ho trovato una cartolina (della Corsica, super variopinta) ma anche dei fiori secchi, come quelli compressi fra le vecchie pagine di un romanzo, un po’  per volontà e un po’ per dimenticanza. Amore a prima vista? Certo che sì! Ed è stata proprio l’ originalità, unita alla bravura con la macchina fotografica, a spingermi ad affidare a lei il profilo Instagram di Dire Fare Mole nei giorni in cui sarò in viaggio di nozze. Lisa e le sue foto, autentiche diapositive letterarie come piacciono a me, riusciranno a parlarvi al cuore.

Lisa, racconta ai Dire Fare Lettori cos’ è (e chi è) Fiordelvento!

La mia pagina Instagram Fiordelvento nasce dalla voglia di creare uno spazio libero che faccia da grande contenitore alla creatività. Il filo conduttore della mia storia fotografica è la natura! Anche prima della creazione di questa pagina ho sempre fatto fotografie che ritraevano la natura nel particolare e in generale ed ho avuto costantemente l’abitudine di condividerle sui social. Negli ultimi anni ho coltivato sempre più la convinzione che la natura sia una grande fonte di ispirazione per la creatività e per la vita stessa.

IMG_0541

In sintonia con l’arrivo della stagione più fresca autunnale, le immagini che condivido più spesso sul mio profilo sono di stilllife/flatlay ossia si tratta di set riprodotti in ambiente interno. Ma sono molto affezionata anche alle fotografie in luoghi all’aperto di campagna, nei boschi o in città durante le stagioni più calde e di fioritura. Con la mia pagina voglio impegnarmi a celebrare l’energia creativa ispirata al mondo naturale attraverso l’uso della fotografia e della manualità.

Instagram, delizia di tutti i creativi. Cosa pensi di questo amatissimo social network e come è nato l’ hashtag #alritmolentodellestagioni?

Sono convinta che le immagini siano un potente mezzo di comunicazione capace di  toccare la parte più sensibile dell’animo umano, suscitando emozioni, come del resto fanno tutte le forme d’arte. Devo ammettere che ho rivalutato in meglio Instagram; ho piacevolmente scoperto infatti che a sua volta lo stesso social è colmo di utenti che si dedicano alla bellezza e alla creatività! Molto spesso oltretutto è la forza creativa delle donne che spopola sul social. Sono arrivata alla conclusione che i social network, se usati costruttivamente,siano in grado di offrire un immenso spazio all’ inventiva umana. Instagram soprattutto è il nuovo modo di fare arte e condividere bellezza in modo istantaneo. Con Fiordelvento vorrei sostenere la cura per l’ambiente, impegnarmi a valorizzare gli effetti benefici che la natura può avere sull’ essere umano e promuovere la bellezza dell’arte e del quotidiano.

IMG_0475

Sul mio profilo oltre a dedicarmi alla fotografia che è il mio primo amore, alterno momenti di creazioni manuali sempre stimolate dalla botanica. Adoro ad esempio la pratica dell’ essicazione dei fiori che mi è stata tramandata da mia nonna e trovo molto terapeutico comporre tavole o piccoli biglietti con elementi botanici! Ho voluto poi infine dedicare un tag a sostegno della lentezza. Attraverso l’ hashtag #alritmolentodellestagioni desidero raccogliere le storie di spiriti simili al mio e capaci di cogliere le sfumature colorate della vita. Vorrei creare un grande album fotografico virtuale di momenti che vadano a rappresentare uno stile di vita lento e distaccato dal tempo frenetico del mondo odierno, dare spazio ad immagini che sposano la ciclicità tipica delle stagioni, che vedo quasi come una danza a ritmo di musica. Credo qualche volta sia giusto rallentare e prestare attenzione alle piccole gioie che si presentano lungo il cammino. Bisogna essere sensibili alla bellezza!

IMG_20170910_222357_367

Ho deciso di essere Fiordelvento ispirandomi anche in questo caso ad uno dei miei fiori preferiti, l’anemone (Anemos in greco significa appunto vento) con il quale sento un legame speciale. E’ fra le prime fioriture di fine inverno . E’ una pianta che si diffonde su differenti territori a partire dai prati in pianura, passando al sottobosco collinare e infine raggiungendo le quote più alte in montagna. E’ molto sensibile alla luce del sole, infatti col buio volge il suo sguardo vero il basso per proteggersi per resistere dal fresco della notte! E’ chiamato Fiore del vento perché molto delicato e per le fragili corolle che si agitano al minimo spirare del vento; ma anche se mossa dal vento è una pianta robustissima, rustica e selvatica capace di resistere alle diverse condizioni climatiche. Mi riconosco nelle sue capacità di adattamento e di resistenza nascoste da un velo di sensibilità e di delicatezza. La sua forza è stata di stimolo per un riscatto personale nei confronti della fotografia – da qui il nome della pagina – che avevo un po’ abbandonato. Sono riuscita tramite questo spazio a compiere una ricerca su me stessa e dedicarmi ad un genere di fotografia nuovo, con il quale mi sento di comporre una tela bianca con i colori della natura e sfogare la mia fantasia!

Sai che dall’ ultima domanda non si può scappare, quindi eccola qui anche per te: quali sono i tuoi luoghi del cuore di Torino e dintorni?

Premetto che negli ultimi anni in sintonia a questa passione per l’ambiente naturale ho avuto la possibilità di scoprire davvero moltissimi luoghi del Piemonte in cui la natura incontaminata ne era la protagonista. Oltre che a fotografare adoro camminare in montagna o nei boschi, dunque ho scoperto comunità montane e spazi verdi da togliere il fiato! E’ molto difficile scegliere un unico posto del cuore:amo la natura dei Laghi d’Avigliana, che hanno fatto anche da cornice ad una mia piccola esposizione fotografica; allo stesso tempo provo un balzo al cuore alla vista delle colline delle Langhe, dei palazzi del centro di Torino e della Reggia di Venaria.

DSC_1914-3.JPG

Ma un luogo che mi sento di consigliare che si trova alle porte della Valle di Susa e a 40 km da Torino è la Sacra di San Michele. Si tratta di un’ imponente e antichissima abbazia che sorge sul monte Pirchiriano dal quale si può ammirare un bel panorama sulla valle e che ispirò anche Umberto Eco per  Il nome della Rosa. Ma ancora meglio dall’ alto della Sacra si può godere di momenti di pace e di fresco durante il periodo di canicola estiva. Mi è capitato spesso di fuggire dal caldo della pianura e trascorre il pomeriggio distesa fra le piccole viti che sorgono sul prato terrazzato che sorge all’ ombra del monumento. E’ un luogo del cuore perché riesce a trasmettermi armonia e bellezza allo stesso tempo. E’ un spazio ricco di spiritualità, di arte e di natura!

 

Instagram: Fiordelvento

Facebook: Fiordelvento

Flickr: Lisa Zanchetta Fotografia

[photo credits: Lisa Zanchetta]

 

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.