#MyTurinWedding capitolo VI: The Final Countdown

“It’ the final countdown, na na na naaa na na na na na”.

Questo ritornello mi fa venire in mente, nell’ ordine: i minuti prima dello scoccare della mezzanotte del 31 dicembre con solito contorno di imbarazzante trenino, una banda di capelloni rockettari che più anni ’80 davvero non si può, e il fatto che fra pochissimi giorni il mio stato civile manderà in pensione (dopo 33 anni di onorato servizio) la voce “nubile” per assumere le famigerate sillabe co-niu-ga-ta.

My Turin Wedding

Eccoci giunti alle soglie del #myturinwedding, cari lettori; è stato un viaggio personale ma anche condiviso con tutti voi, impareggiabile compagnia sebbene virtuale a cui mi sono affezionata come a degli amici di lunga data. Dalla proposta del #direfarefidanzato – mi mancherà il nomignolo, forse a lui no! – e dall’ inizio della grande giostra organizzativa sono passati 10 mesi. Un periodo pieno, intenso e bellissimo, fatto di incontri, decisioni, a volte di fatica ma soprattutto di tante, tantissime risate e complicità, che ritengo essere il reale collante di un rapporto. Costruire il nostro giorno insieme, senza intromissioni esterne, coinvolti a pari merito, con eguale entusiasmo e voglia di fare: questa è la sintesi dei nostri ultimi mesi da conviventi ed è il miglior ricordo che mi resterà del periodo appena trascorso. Ancora un grazie non enorme, immenso, va alla magica, tosta e instancabile Irene di Isi Eventi & Wedding e alla giovane e già brillantissima leva Sarah, aiutanti preziose, sempre presenti e capaci di cogliere ogni sfumatura dei nostri desideri (Irene, so che lo sposo in questione è stato più complesso da gestire rispetto alla media per le sue maniere da ingegnere precisino, però scommetto che sentirai un pizzico di nostalgia dei suoi famigerati quadernini degli appunti!). Il 14 ottobre sarà il momento della trasformazione del desiderio in realtà, e siamo sicuri che sarà unico, come lo abbiamo sempre immaginato.

Isi Eventi

Il nostro matrimonio, come anticipato nei vari capitoli del #myturinwedding, verrà improntato su due fil rouge, Torino e l’ autunno. La città è presente ovunque: nelle partecipazioni create con il consueto tocco raffinato di Francesca Pellicanò, ovvero colei che ha disegnato per me il logo di Dire Fare Mole, nei segnaposti, nella scatola dei sigari e nel cake topper del team creativo Double Lab, nel menù del pranzo ultra piemontese e nella location del ricevimento, un vero inno alla sabaudità. Serbo il segreto fino all’ ultimo perché sarà davvero un’ enorme sorpresa. E non dimentichiamo il pazzo e torinesissimo addio al nubilato preparato dalle mie amiche! Una caccia al tesoro per il centro di Torino, condita da ballo avvolta nelle bende stile mummia davanti al Museo Egizio e finale alla Rocky Balboa con tanto di colonna sonora davanti alle scalinate della Gran Madre. Ci tengo a sottolineare che su 15 domande a tema cittadino (dall’ altezza della Mole alle vicende amorose di Madama Reale) ho dato 14 risposte giuste: sono o non sono una cityblogger?

L’autunno con le sue sfumature calde e i suoi frutti giocherà invece il ruolo di protagonista negli allestimenti floreali, nelle decorazioni, nella stationery e nell’ atmosfera, avvolgente come solo un pomeriggio di metà ottobre può essere. Sono certa che lo staff del fotografo Umberto Gavazza saprà immortalare l’ autumn in Torino in modo impeccabile, incastonando negli scatti la storia di questi due individui un po’ stralunati e parecchio nerd che si incontrarono per la prima volta la vigilia di Natale di quattro anni fa – grazie Paolo e Sara! – e decisero di percorrere insieme il tratto di vita che avevano davanti a loro.

Dire Fare Amici, ci sentiamo la prossima settimana e sì, si parlerà ancora di matrimonio…stavolta, di tutto il matrimonio! Curiosi? Io non sto nella pelle!

Federica

 

[photo credits: Dire Fare Mole]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.