Le amiche di Dire Fare Mole: Laura Todisco, consulente di carriera (e di talenti felici)

Lavoriamo perchè è necessario.

Lavoriamo per “nobilitarci”, come recita un antico detto.

Lavoriamo per vivere, per pagare le bollette, il mutuo, l’assicurazione, per concederci qualche sfizio.

Ma lavoriamo anche per cercare (e trovare) il nostro posto nel mondo.

Lavoriamo per esprimere noi stessi, le nostre inclinazioni, i nostri desideri.

Lavoriamo perchè ci piace, o almeno così dovrebbe essere. Così potrebbe essere.

Oggi su Dire Fare Mole parliamo di lavoro e di felicità. Certo, un binomio che non a tutti suonerà bene. Certo, parlare di lavoro in un momento come quello che stiamo vivendo, con tutte le difficoltà, le burrasche, le maree del caso forse non è opportuno. O forse sì?

La mia risposta è affermativa e credo che lo sia altrettanto per Laura Todisco. Laura è una consulente di carriera freelance torinese, con l’obiettivo di “individuare il progetto di vita più sostenibile possibile, in termini di fattibilità e di felicità” per le persone in cerca di un cambiamento lavorativo. Il lavoro di Laura, donna sensibile e risoluta, non è fatto unicamente di lettura di Curriculum e consigli sull’accettare o meno una proposta di lavoro; è un ascolto profondo, è un percorso accurato verso una carriera consapevole e sostenibile, modellata sui talenti racchiusi in ognuno di noi.

Laura, raccontaci innanzitutto il tuo percorso e di come hai scelto di lavorare per far lavorare meglio le persone.

L’inizio del mio percorso ha poco di romantico e di narrativo: dopo la laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche ho iniziato a lavorare nelle risorse umane per caso, grazie ad una segnalazione del job piacement dell’università.
Per i 10 anni successivi mi sono occupata, con passione e curiosità crescenti, di outplacement e di ricerca e selezione del personale incontrando i candidati in momenti di passaggio e cambiamento.

L’esperienza, il master in Relazioni Professionali, la scuola di Counselling e, spinta realizzativa finale, la maternità, mi hanno convinta a cercare una strada che collocasse la carriera in un ecosistema più ampio e soddisfacente per la persona, la mia in primis.
Decido così di mettermi in proprio, diventare padrona del mio tempo e iniziare la libera professione come Counsellor e Consulente di carriera, trovando il mio posto felice nel mondo.

Metto oggi a disposizione di chi deve o vuole cambiare lavoro le mie competenze tecniche da recruiter e relazionali / trasversali da counsellor, in un percorso di crescita, consapevolezza e ricerca.

Sei una consulente di carriera, ti occupi di risorse umane e, ora più che mai, aleggia molta incertezza sul presente (e sul futuro) professionale di molti di noi. Alla luce della tua esperienza, che consigli puoi dare a chi desidera cambiare lavoro o migliorare la propria posizione in questo particolare momento storico?

Il periodo che stiamo vivendo è decisamente complicato e rende il mercato del lavoro ancora più imperscrutabile. Ci sono comunque alcuni aspetti sui quali consiglio di lavorare, trasversalmente.

Fermatevi.
Non pensateci troppo, pensateci bene!
Analizzate il vostro trascorso professionale.
Capite cosa é importante per voi.
Identificate i tratti distintivi che vi appartengono di più, sui quali basare il vostro obiettivo.
Comprendete in cosa sta il vostro valore aggiunto. Dove e come potete avere l’impatto che cercate.
In quale contesto.
Imparate a raccontarvi.
Trovate un tone of voice e una platea coerenti con la vostra identità professionale.
Sfruttate tutti gli strumenti a disposizione.

Parole d’ordine da tenere a mio avviso sempre a mente: consapevolezza e scelta. Se siete dove siete per contingenze esterne e non siete sufficientemente felici, provate a cambiare.
Cambiare si può! Provarci è d’obbligo se vogliamo essere più felici.

Sul tuo sito scrivi che uno degli obiettivi delle tue consulenze di carriera è quello di “Individuare il progetto di vita più sostenibile possibile, in termini di fattibilità e di felicità.”. La felicità legata alla propria mansione e alla ricerca del proprio talento è la base del tuo progetto collaterale “Talento e Felicità”. Spiegaci qualcosa di più!

Credo che sia nostra la responsabilità di trovare il proprio posto nel mondo.
O almeno di provarci.

Nel 2019 ho fondato il progetto Talento e Felicità (https://www.instagram.com/talentoefelicita/?hl=it) due parole a detta di molti naif ma che ben raccontano la mia visione del mondo, del lavoro ma non solo. Abbiamo tutti un talento e possiamo essere tutti (più) felici.
Per farlo accadere, dobbiamo attivarci.

Talento e Felicità si propone come facilitatore di cambiamento, sia per le aziende che vogliono investire e valorizzare le proprie persone, sia per chi autonomamente vuole muoversi in quella direzione. Perchè non è soltanto questione di carriera.

Che rapporto hai con Torino? Da libera professionista, c’è qualche scorcio o angolo torinese in particolare dove vai per cercare ispirazione? E qualche coworking da consigliare agli altri freelance (da tenere presente per quando si potrà di nuovo circolare in modo libero!)?

Amo Torino.
Ci sono nata e cresciuta, con una piccola parentesi di un anno in Olanda per l’Erasmus.

Adoro Largo 4 marzo e piazza Maria Teresa, il parco del Valentino e tutto il lungo fiume, i mercati e gli androni dei palazzi d’epoca.

Sono una ex canottiera, oggi runner ed é proprio correndo per i parchi della città che ho avuto le principali ispirazioni nonché preso le decisioni più importanti della mia vita, come quella di licenziarmi.
Mi sposto in bici o a piedi, vivendo la mia città con la massima prossimità possibile.

Da quanto sono in Rete al Femminile ho scoperto Toolbox come luogo di aggregazione.
Yellow Family è stata la mia seconda casa / ufficio nei primi anni di libera professione. Sono stata più volte all’Imbarchino così come alle Ogr e da Combo. Per me ogni locale, bar, prato é un possibile luogo di lavoro!
Anche quella è felicità.

Sito: http://lauratodisco.it/

Instagram: https://www.instagram.com/lauratodi/?hl=it

Facebook: https://www.facebook.com/TodiscoConsultant

[photo credits: Laura Todisco]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.