La creatività è l’intelligenza che si diverte
Albert Einstein
Non sono mai stata una tipa da spiaggia, tantomeno da palestra. Al sollevamento pesi ho sempre prediletto il sollevamento forchetta+plin e l’allungamento penna sul foglio di carta. Potrete quindi ben comprendere, cari lettori – a proposito, voi siete da bilanciere da tirare su o da immersione di cucchiaio nel tiramisù? – che la vista della parola “palestra” mi provochi sempre un certo scombussolamento interiore insieme ad una propensione alla fuga, nonostante a più riprese abbia iniziato blande attività fisiche per smaltire i chiletti di troppo (per la cronaca, adesso è il turno dell’acquagym. Vi terrò informati sugli sviluppi!).
Ma attenzione, signore e signori: ho trovato, per la prima volta nella mia vita, una palestra che mi ha fatto venire voglia di restare. Non ha tapis roulant e pesi, però ha tele e pastelli. Non ha vogatori e panche per addominali, però ha pennini e creta da modellare. Trattasi di una palestra creativa, la prima in Italia. Qui si allena la creatività, qui il talento fluisce e si potenzia. Venite a conoscere quel posto portentoso che è la Wellness Creative?
Ogni cosa è illuminata
Mi piacciono i posti luminosi, la luce naturale, l’illuminazione soffusa e morbida di alcune lampade, il lume di candela. Mi piace come la luce accarezza i contorni, rende dolci gli spigoli, gioca con le sfumature. Superfluo da dirsi forse, vista la premessa, ma la prima cosa che mi ha colpita quando ho varcato la soglia della Wellness Creative in via Fattori 50, zona Pozzo Strada è stata la luce, che filtra delicata e poi sempre più potente con l’avvicinarsi del mezzogiorno. Anche il sorriso di Silvia Dicembre, fondatrice, direttrice artistica e artista lei stessa, è luminosissimo. Silvia ci racconta la sua storia, la sua voglia di dare alla luce – la luce torna sempre, vedete? – uno spazio unico dedicato alla creatività o, per dirla alla Einstein, all’“intelligenza che si diverte”.
Dapprima Silvia approda a Rivoli, dove nel settembre 2015 apre la prima sede di Wellness Creative in piena via Piol. L’intuito la assiste: la sua idea di palestra creativa spiazza, sorprende, fa centro. In pochi anni conquista i cuori di chi nel cuore porta l’arte in tutte le sue molteplici declinazioni. C’è presto bisogno di una seconda sede, più grande, magari a Torino. Ecco fatto. Nel gennaio del 2019 viene alla luce la casa torinese di Wellness Creative, una casa grande, accogliente, dove ogni cosa è illuminata. Silvia ne è certa dal primo momento che vede questo spazio bianco di 500 metri quadri circa, ex officina a pochi passi da via Monginevro. Ha trovato la tela perfetta su cui dipingere il suo sogno.
“Don’t call me school”
Silvia ci tiene a sottolinearlo e io con lei: Wellness Creative non è una scuola d’arte, è a tutti gli effetti una palestra, con abbonamenti e modalità simili e un forte accento sull’allenamento della propria passione creativa. Quindi, concretamente, come funziona? “Proprio come le palestre, l’iscrizione alla Wellness Creative prevede diversi tipi di abbonamento e frequenza – spiega Silvia – permettendo agli iscritti il libero accesso ai corsi creativi. Abbiamo sviluppato una App esclusiva come strumento necessario per la frequentazione della palestra, permettendo così alla clientela di acquistare e gestire i propri piani di abbonamento, prenotare le proprie lezioni, fare acquisti direttamente dal proprio smartphone”. I corsi sono tenuti da uno staff di Artist Coach nutrito e completo – fra i quali c’è anche Silvia in qualità di Coach di Paesaggio figurativo eseguito con pittura ad olio – e sono rivolti sia agli adulti che ai bimbi. Fra gli istruttori artistici, alcune mie conoscenze come Francesco Marinaro (corso di Scultura Senior) e Alice Del Giudice (Cartoon Comics Kids e Creatività Kids). Altri corsi? Pittura ad olio e acquerello, Ritratto, Calligrafia, Fumetto, Refashion- Sartoria Creativa, e il particolarissimo Meditarte, composto da una parte di meditazione ed una di pittura.
Ispirazione, sensorialità, desiderio di mettersi alla prova ed allo stesso tempo di liberare il proprio estro e provare benessere; l’esperienza Wellness Creative si riassume così, anche se per comprendere ogni sfumatura occorre viverla in prima persona. Consiglio di affacciarvi in tutte le 5 sale della palestra, ognuna intitolata ad un esponente della storia dell’arte – Frida Kahlo, Jack Kirby, Pablo Picasso, Helen Beatrix Potter, Artemisia Gentileschi – e sbirciare la bellissima Area Free dove prolungare l’allenamento. Ultimo ma non ultimo, alla Wellness Creative si possono vedere esposte le opere messe in vendita da Coach e clienti all’interno dell’Art Gallery e finire in bellezza con del sano art-shopping a base di tavolozze, stampe e strumenti del mestiere presso l’Art Store.
E alla fine arriva #AcupOfBlog
Ormai lo sapete, lettori adorati, dove c’è bellezza sabauda arrivo io. E insieme a me spesso ci arriva la mia amatissima nemesi travel (nemesi travel e nemesi simpatica, la parte della signorina Rottenmeier della coppia blogghistica è di mio totale appannaggio!) Elisa Viaggiare con Serendipità, travel blogger con un piede fra le nuvole e l’altro ben saldo nella nostra città. Io ed Elisa da un anno teniamo a cadenza regolare un workshop dedicato alla scrittura digital, rivolto a chi desidera aprire – o migliorare – un blog e a chi intende cimentarsi con la comunicazione social professionale. Si chiama #AcupOfBlog perchè lo abbiamo concepito come un momento di formazione e soprattutto di relazione, di scambio e confronto; e naturalmente, di convivialità, con tazze di tè e torte home made immancabili.
La quinta edizione del workshop si terrà sabato 18 maggio 2019 proprio qui, alla Wellness Creative, all’interno dell’Area Free con un lungo social table in legno, lucine occhieggianti e aeroplanini di carta che salutano dal soffitto. Noi ce ne siamo innamorate a prima vista, tanto da decidere di prolungare le ore da passare insieme: da colazione social, #AcupOfBlog diventa pranzo social, un pranzo che fungerà da momento di riposo e networking inserito fra la lezione frontale con slide al mattino e le esercitazioni pratiche di scrittura blog e social al pomeriggio. Maggiori dettagli li trovate sulla pagina Facebook dell’evento oppure scrivendoci una mail all’indirizzo elisa_federica@libero.it. Io ve lo dico, già solo la location vale la presenza. Il 18 maggio lo scoprirete con i vostri occhi.
Sito: www.wellnesscreative.it
Facebook: Wellness Creative Palestra Creativa
Instagram: Wellness Creative
[photo credits: Wellness Creative, Dire Fare Mole]