Dire Fare Fuori Mole: arrivederci a Settembre!

Luglio mi ha salutata con la sua manina rovente e una candelina in più da soffiare sulla mia consueta torta di compleanno. Eccoci quindi ad agosto, ed eccoci all’ultimo post prima della pausa estiva.

Come vi avevo già anticipato qualche settimana fa, il blog e la blogger partono per le vacanze in cerca di ispirazione, energia, riposo e tempo di qualità da dedicare alle persone care. Per quanto io ami il mondo della blogosfera e le tantissime cose belle che mi ha portato nella prima parte del 2018, sento la necessità di scendere momentaneamente da questa colorata giostra. Tornerò? Ma certo: da settembre proseguirò il cammino sui sentieri sabaudi accanto a voi, adorati lettori, sempre più numerosi e appassionati (e non posso che dirvi un GRAZIE gigante, dal profondo del cuore). Il primo articolo dell’anno blogghistico 2018/2019 è già in fase di scrittura e piccolo spoiler…sarà il mio primo post in inglese. Le protagoniste sono due blogger straniere, Ishita di Italophilia e Rosemarie di Turin Mamma, legate per motivi diversi alla nostra Torino. Non vedo l’ora di farvelo leggere!

torino

Cosa succederà a Dire Fare Mole nel lasso di tempo di sacrosanto off-line? Non si fermerà del tutto-tutto-tutto, in verità: i canali social resteranno attivi, seguendo tabelle di marcia un po’ diverse dal solito. Su Instagram, dal 13 agosto fino al termine del mese, pubblicherò due post alla settimana riguardanti itinerari fuori porta in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Costa Azzurra, ideali per chi rimane in città e ha poco tempo a disposizione per spostarsi; l’hashtag di riferimento sarà #FuoriPortaFuoriMole, un esercizio di bellezza e stupore, di serendipità dietro l’angolo. Gli stessi post verranno poi condivisi sulla pagina Facebook del blog. Nelle Instagram Stories – dove talvolta mi concedo delle licenze poetiche mostrandovi qualcosa “oltre confine sabaudo,” come durante il mio viaggio di nozze – spunterò ogni tanto insieme al #DireFareMarito per farvi scoprire i posti che visiteremo. Nel mentre, fra un tour e l’altro, un lago alpino e una spiaggia ligure, cercherò di concludere l’impaginazione del libro “Sua Bellezza Reale”, oltre a gettare le basi per un progetto di brand identity che riguarda il mio lavoro di social media manager e web copywriter. Dopo mesi di lunghe riflessioni, ho deciso infatti di creare un nuovo sito incentrato sulla mia figura professionale e di staccarla così definitivamente da Dire Fare Mole, che è una parte fondamentale di me ma non è, come ho già ripetuto diverse volte, ne’ fonte di reddito ne’ occupazione principale. Il nome c’è già (Ladywriter, come una canzone dei miei amati Dire Straits) e il logo pure (fatto dalla sempre superlativa Francesca Pellicanò), ve lo faccio sbirciare in anteprima qui sotto! Dire Fare Mole e Ladywriter coesisteranno come lo Yin e lo Yang, parti imprescindibili della mia quotidianità e del mio io, espressioni del mio lato creativo e del mio lato lavorativo. Spero mi seguirete anche in questa nuova avventura.

ladywriter

Prima di congedarmi ed esporre il cartello Chiuso per Ferie, vi lascio un saluto speciale da parte delle super brave e super ricce contributor Annalisa Mazzo e Lisa Zanchetta, che per tutto l’anno hanno curato sulla pagina Instagram del blog la rubrica del venerdì #StorieDiMole. I primi #FuoriPortaFuoriMole, in un virtuale passaggio di testimone, li affido proprio a loro.

“Quando cinque anni fa mi misi alla ricerca delle spiagge più suggestive liguri rimasi piacevolmente sorpresa imbattendomi in una caletta a Varigotti! Innanzitutto Varigotti è posta sulla Riviera ligure di Ponente e dalla località di Savona dista circa una ventina di minuti, infatti è uno dei primi abitati che si incontrano sulla costa, giungendo da Torino. Varigotti, oltre ad offrire un borgo assai grazioso dai colori vivaci e dalla vegetazione rigogliosa, sorprende per le tonalità del suo mare! Questa cittadina può essere considerata a tutti gli effetti una delle perle della Liguria grazie all’acqua marina limpidissima e alle caratteristiche abitazioni colorate che sorgono proprio sulla spiaggia! Vorrei infine parlarvi della caletta che vedete in foto, chiamata Punta Crena e che è raggiungibile via mare. Si tratta di un’oasi raccolta e nascosta che regala tranquillità e offre il giusto spazio per meditare lontano dal caos turistico! Inoltre sopra la baia sorge il promontorio di Punta Crena che si presta per essere un ottimo balcone sulla spiaggetta sottostante e su tutta la costa ligure. Attraverso un semplice sentiero, che parte dalle vie del centro e che è accompagnato dai profumi e dall’ombra della macchia mediterranea, è possibile salire in cima al promontorio e godere di una vista panoramica da mozzare il fiato. La piccola cima si trova nell’Area Naturale di Punta Crena e ospita l’affascinante rudere della Torre Saracena di vedetta fatta costruire dopo l’ultima invasione dei Turchi del 1559 dalla famiglia dei Del Carretto. Insomma Varigotti può essere una buona meta, facilmente raggiungibile da Torino in auto, in treno o in bus, per un weekend alla scoperta di interessanti patrimoni naturali, paesaggistici e culturali. Buone vacanze!”

Lisa @fiordelvento

DSC_9235-2

“Poco oltre la costa ligure, appena passato il confine, si distende al sole la mia amata Costa Azzurra. Tanti piccoli borghi stanno in fila e mostrano i loro angoli tipicamente francesi… ad ogni angolo una boulangerie, scorci splendidi e casette con le finestre colorate affacciate su un mare azzurro turchese. Un pezzo di cuore rimane a Nizza, tra il mercato dei fiori e il profumo di baguette appena sfornata. Ad ogni angolo la musica accompagna le passeggiate, fino a Place Massena, dove il pavimento geometrico si perde nelle fontane che riflettono, come in uno specchio, i giochi dei bambini e le bolle di sapone degli artisti di strada. Sosta obbligata ai chioschetti della socca (la nostra farinata), da mangiare sulle sedie blu della Promenade des Anglais guardando il mare.”

Annalisa @remattoemadamepipi

nice

Ovunque andrete, ovunque sarete, buone vacanze.

Arrivederci a settembre!

Federica

[photo credits: Dire Fare Mole, Annalisa Mazzo, Lisa Zanchetta]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.