Cristina mi accoglie con un abbraccio sincero sotto le foglie cadenti di questo finale d’ autunno torinese. Siamo in zona Crimea, a pochi saltelli dal Po, e una leggera nebbiolina sfuma i contorni delle decorazioni natalizie che occhieggiano dai balconi della viuzza semi collinare. Un ascensore esterno ci conduce direttamente all’ uscio dell’ appartamento dove siamo attese, e … incanto: davanti a me non c’è un semplice alloggio ma una casa di bambola, come quelle che sognavamo da piccole durante i nostri giochi.
Esagero? Vi assicuro di no, cari lettori. Bussate alla porta del TObed in via Argonne 4 e sarete ricevuti esattamente così, con una tazza di tè caldo alle rose, un cd di musica jazz (Nina Simone, wow!) e soprattutto con uno anzi due sorrisi. L’ anima del b&b è Cristina, torinese doc che nel 2012 decide di dare una svolta alla sua vita dopo tre anni di lavoro in un villaggio turistico della Romagna. Un’ esperienza forte, bella e faticosa, che le insegna tanto e le lascia nuove consapevolezze. Cristina lascia la Romagna e torna a Torino con una certezza: mettersi in proprio e iniziare un’ avventura nel settore dell’ ospitalità. Comincia allora a creare un angolo a sua immagine e somiglianza, un “b&b di charme in una struttura intima con i servizi di un hotel” come ama definirlo. Un angolo dallo spiccato allure femminile reso ancora più speciale dal tocco di Camelia, il secondo sorriso del TObed. Camelia è una nativa digitale, come tutti i nati dal 1980 in poi; grazie a lei il b&b di Cristina è diventato social, mantenendo sempre il tono garbato che si confà ad un salotto sabaudo.
Pur appartenendo a due generazioni diverse, la complicità fra Cristina e Camelia è tangibile. Mi spiegano divertite, fra una chiacchiera ed un cupcake, che spesso i clienti del b&b le scambiano per madre e figlia, e che sovente arrivano vestite con un capo di vestiario simile senza essersi messe d’ accordo. L’ atmosfera famigliare pervade tutti gli ambienti del TObed, ad iniziare dalle tre camere da letto, due dotate di bagno interno ed una esterno, ciascuna arredata in uno stile diverso. Amando alla follia il colore rosso, ho apprezzato tantissimo la camera Glam, ispirata alle grandi metropoli come New York e Londra e con tantissimi elementi del mio colore del cuore (la parete scarlatta laterale ricorda molto quella del mio salotto, sarà per questo che mi sono sentita come a casa?).
Le parti comuni sono dominate dal bianco vintage tipico degli arredi shabby, dal salotto d’ ingresso dotato di meravigliosa libreria – ho un’ adorazione per gli scaffali traboccanti di libri, forse ho guardato troppe volte “La Bella e la Bestia” da piccola! – alla cucina piena di oggetti che ricordano un mercatino francese. Due ambienti in cui è facile immaginare l’ allegro via vai di turisti intenti a fare colazione insieme, a scambiarsi opinioni sui ristoranti e sugli itinerari in città, una città di inaspettata e composta bellezza. Accade talvolta che il TObed si svesta momentaneamente della sua identità di b&b trasformandosi in un set fotografico (anche per le spose), o accogliendo piccoli workshop di manualità e di creatività in generale.
Tornerò al TObed perché i posti che profumano di casa e biscotti meritano una seconda, terza e quarta visita. Prima di immergermi di nuovo nella nebbia autunnale di Borgo Po chiedo a Cristina e Camelia di rispondere alla domanda clou di Dire Fare Mole, ovvero quella sui loro posti del cuore della città. “Piazza Maria Teresa, Piazza Cavour e Aiuola Balbo, tre gioielli eleganti e quasi nascosti della nostra Torino” risponde Cristina, mentre per Camelia le mete imperdibili sono “I musei e poi Superga … come non amarla?”.
Confermo, tornerò molto presto a salutare queste due sabaude tutte pepe e raffinatezza.
TObed – Bed & Breakfast di Charme a Torino
Via Argonne, 4
Torino
Sito: www.tobed.it
Facebook: TObedbb
Instagram: tobed_bb