Da Sulmona a Torino sulle tracce del benessere (e dell’intuito): intervista a Veronica Pacella

C’è chi sceglie Torino per un week end lungo, chi per un viaggio, chi per un nuovo inizio.

Veronica Pacella appartiene a quest’ultima categoria, una categoria di giovani – o anche meno giovani – che vedono nel capoluogo piemontese il posto ideale per instaurare un progetto di vita o un percorso lavorativo, attratti dalla pulsante creatività di cui è permeato ogni angolo della nostra città non a caso considerata una delle più innovative d’Italia.

Veronica è una biologa nutrizionista ma è soprattutto una ragazza piena di sogni, idee e iniziativa. Una persona generosa e di rara sensibilità, aperta al mondo e alle sinergie. E’ arrivata qui circa un anno fa dalla sua Sulmona e la sua anima vibrante si è immediatamente accordata con quella di Torino. L’ho conosciuta tramite il team dell’ Impact Hub e la sua storia mi ha molto colpita … volete ascoltarla anche voi?

Ludovica Arcero; Veronica Pacella

 Veronica, nutrizionista e life coach. Spiegaci il tuo percorso professionale e come questo ti ha portato a Torino, città che hai scelto per il tuo nuovo inizio.

Il mio percorso professionale è iniziato all’ Università di Perugia, dove ho conseguito la laurea magistrale in nutrizione con la tesi “Bone and fat: old questions, new insight”. Una tesi che portai avanti dopo aver avuto un’intuizione sulla connessione fra sindrome metabolica e osteoporosi e che mi valse la lode, poi portata avanti come filone di ricerca da un professore che aveva assistito alla mia discussione. Cito quest’episodio perché l’intuito è il filo conduttore del mio percorso professionale, oltre che personale.

All’ età di 18 anni intuivo che ognuno era unico e che aveva il suo messaggio unico da portare al mondo e questo mi fece avvicinare alla spiritualità e al mondo della medicina naturale e olistica. Sono una persona molto curiosa e terminata l’università ho continuato a studiare la naturopatia, la medicina tradizionale cinese, le discipline olistiche e a praticare la meditazione. Quando ho conosciuto il life coaching è stato un colpo di fulmine e l’ho scelto come strumento per spaziare fra le mie conoscenze fornendo ogni volta gli spunti più utili ai miei clienti.

E’ proprio grazie all’ intuito che sono arrivata a Torino. Volevo allontanarmi dal porto sicuro delle mie radici e mettermi alla prova in una città dove non conoscessi nessuno per uscire dalla mia zona di comfort, esplorare nuovi punti di vista e fare nuove esperienze. Avevo girato l’Italia sia per lavoro che per arricchire la mia formazione, ma a Torino ero passata solo di sfuggita. L’intuizione su Torino mi ha lasciato molto sorpresa ma mi sono buttata e dopo un anno posso dire che mi piace moltissimo: è una città in pieno fermento in cui tradizione e innovazione si incrociano in tutti i campi!

Nel tuo lavoro e sul tuo blog parli spesso di corretta alimentazione, croce e delizia di noi donne perennemente alle prese con l’ansia da calorie e da ago della bilancia. Proprio per affrontare questa problematica così diffusa hai ideato il percorso “Un peso in meno”. In cosa consiste?

“Un peso in meno” è un percorso che in cui accompagno le donne ad esplorare il loro rapporto con il cibo in 7 giorni. Nel mio lavoro mi sono resa conto di quanto il nostro rapporto con il cibo sia influenzato da fattori esterni e in questo percorso supporto una persona ad ascoltarsi e a mettere in pratica piccoli azioni quotidiane per cambiare prospettiva e ritrovare un benessere frutto della propria armonia interiore ed esteriore.

 Sei una persona altruista e poliedrica, sempre pronta ad aprire nuovi capitoli e nuove collaborazioni. Raccontaci qualche tuo progetto in corso e futuro!

La mia curiosità e la spinta ad aiutare gli altri sono delle caratteristiche che mi portano a spaziare in situazioni diverse e mi piace dare il mio contributo creando contatti fra persone che non si conoscono ma che potrebbero collaborare attraverso nuove sinergie. E’ una cosa che mi viene spontanea, forse perché nel tempo ho dato vita a due associazioni, ho organizzato eventi per la mia città natale, Sulmona, e mi sono anche candidata in politica! In Inglese di usa il termine “multi-passionate” (multi-potenziale) ma io sono convinta che dentro tutti noi ci siano talenti e super poteri che aspettano di essere portati alla luce. So per certo che ognuno di noi ha il suo messaggio unico da portare al mondo, sia esso in ambito culturale, sociale, economico o terapeutico e che, indipendentemente dal contesto, possa fare la differenza.

Fra i nuovi progetti a Torino è in partenza una collaborazione con Cenerentola Prêt à Manger, con cui ho organizzato una cena + workshop sulla depurazione invernale il 23 Febbraio e un ciclo di incontri a Marzo per parlare di nutrimento in tutte le sue sfumature (cibo come nutrimento fisico e cura di disturbi, ma anche come atto di cura verso se stessi e come cibo per l’anima).

Nella mia città natale invece quest’anno ricorre il bimillenario dalla morte del poeta latino Ovidio, originario di Sulmona, e ci saranno una serie di eventi a tema. Io ho organizzato con l’Associazione Voci di Donne un convegno dal titolo “Benessere Femminile: dai tempo di Ovidio ai tempi moderni” l’11 Marzo 2017. Parleremo del benessere della donna e del suo ruolo nella società con ospiti di rilevanza nazionale, fra cui Elena Augelli, leader della Rete al Femminile di TorinoSusanna Garavaglia e Stefania Rossi: mi piacciono le contaminazioni e sono felice di portare un po’ di Torino anche in Abruzzo!

img_9271

Veronica e Torino. Quali sono i tuoi posti del cuore?

Il colpo di fulmine l’ho avuto con la Gran Madre, rimarrei ad osservarla dalla prospettiva di Piazza Vittorio per ore. Mi piace passeggiare sul lungo fiume, al parco del Valentino e fermarmi a scrivere sulla terrazza del Cap10100, sia nel periodo estivo che autunnale. E poi fare lunghe camminate nel centro storico, che è bellissimo.

Un posto in cui mi sento a casa è Portmanteau, un B&B che ospita incontri creativi, culturali, letterari e appuntamenti gustosi. Ma devo ancora esplorare Torino e sono sicura che sempre più posti diventeranno posti del cuore!

Sito: www.veronicapacella.com

Facebook: Veronica Pacella- Nutrizionista e Life Coach

 

[photo credits: Veronica Pacella]

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.