Avete mai assistito alla nascita di un sogno? Io si, giusto pochi giorni fa.
Il sogno in questione aveva le sfumature verdi del Canavese, ed era dolce come l’uva che cresce generosa in questa terra, dove il Piemonte si fonde con la Valle d’Aosta. I protagonisti erano due, anzi due più uno molto speciale. Elia e Monica, giovani ed innamoratissimi, pronti a dire il loro sì, e Irene Racca, la vulcanica wedding planner di Isi Eventi, che vi ho presentato qualche mese fa sul blog (Irene e i sogni che diventano realtà: Isi Eventi).
Infine … c’ero io, timida blogger al suo esordio nel mondo dei fiori d’arancio, emozionata come al primo giorno di scuola! Ma come sono capitata nel bel mezzo dell’organizzazione di un matrimonio?
Tutto iniziò poco tempo dopo l’intervista, quando Irene mi chiese se mi sarebbe piaciuto fare un’esperienza all’interno del suo staff. Un dietro le quinte del giorno delle nozze, per capire cosa fa esattamente una wedding planner, quanto lavoro, impegno e dedizione occorrano per dirigere il film più romantico che ci sia. La risposta non poteva che essere una: sì, lo voglio! Così ci siamo date appuntamento il 10 Settembre per il matrimonio di Elia e Monica in Canavese.
La pianificazione delle attività era partita un mesetto prima, attraverso un gruppo whatsapp in cui Irene aveva riunito le ragazze che avrebbero partecipato in qualità di sue aiutanti. Perché dovete sapere che organizzare un matrimonio richiede molto, moltissimo tempo, e molte risorse. I dettagli sono innumerevoli, e fra un tableau de mariage da allestire, il riso – che non macchi – da distribuire, fiocchi e palloncini bianchi ovunque c’è davvero da perdersi. Ma per fortuna ci pensa Irene, che come una direttrice d’orchestra riesce a trovare sempre l’accordo perfetto.
Dopo tanti messaggi e istruzioni via telefono, eccoci finalmente giunte al grande giorno. Scatta l’ora X: la squadra – interamente al femminile – si ritrova a Torino. Macchine caricate (anzi, stra caricate!), e via verso le nostre mete. Il team location è diretto a Cuceglio, destinazione la magnifica azienda vitivinicola Tenuta Roletto (www.tenutaroletto.it), mentre il team chiesa, fra cui la sottoscritta, si occuperà della gestione della cerimonia a Baldissero Canavese. Una mezz’ora di viaggio basta per lasciarsi alle spalle il caos della città ed inoltrarsi nella natura canavesana, tanto cara al poeta Guido Gozzano che qui era di casa.
Arriviamo a Baldissero, dove troviamo la parrocchia di San Martino Vescovo, semplice e suggestiva nel suo rosso mattone con una scenografica scalinata frontale. E’ qui che Monica ed Elia diranno il loro sì, e dobbiamo rendere tutto impeccabile prima che arrivino gli invitati. Le wedding bag devono essere riempite con ventaglio, fazzolettini e fiocco per la macchina, le bottigliette d’acqua personalizzate devono essere infiocchettate, le candele in chiesa accese. Un po’ di panico? Si, lo ammetto, ma l’unione fa la forza, ed insieme alle mie compagne di avventura Annalisa e Martina ogni cosa fila liscia come l’olio (nonostante il clima rovente che non ci dà tregua).
Alle 15.30 si intravedono i primi ospiti, e poco dopo lo sposo, raggiante, in total black accompagnato dall’elegante mamma in blu. Verso le 16, puntualissima, arriva la sposa: come accade durante ogni matrimonio, è proprio questo il momento più dolce! Regale e sorridente, Monica avanza come una principessa sul white carpet della scalinata al braccio del papà, entrando fra l’ammirazione dei tantissimi – circa 180! – amici e parenti. La messa nuziale ha finalmente inizio, e noi abbiamo un’ora di tempo per pianificare gli ultimi compiti che ci restano da fare. Alla fine del rito siamo di nuovo super attive per consegnare agli invitati il riso, le bolle di sapone e i palloncini bianchi da far volare all’uscita dei neosposi. L’effetto? Magico, come è magico tutto ciò che viene sfiorato dall’amore vero.
La fiaba di Monica ed Elia è appena iniziata e la giornata è ancora lunga! Irene ci aspetta in location con Chiara ed Anna, quindi prendiamo la scattante Ypsilon arancione di Martina e sfrecciamo da loro. Ciò che ci attende alla Tenuta Roletto ci mozza il fiato, per vari motivi. Innanzitutto per la bellezza della location, immersa nella verde, spaziosa e cosparsa di vigneti a perdita d’occhio. E per gli allestimenti progettati da Irene, tocchi di incanto davanti a cui scappa più di un “wow” a più di una persona. Il tema del matrimonio è shabby-chic, ma potrebbe anche essere light wedding, perché le luci giocano un ruolo di primo piano. Luci attorno ai filari d’uva in attesa della vendemmia, luci di candele bianche ovunque, soprattutto luci pendenti sopra i tavoli rotondi del ricevimento, situati in un cortile interno della Tenuta; l’intenzione è quella di ricreare un cielo stellato per accompagnare la cena, e devo confessare che è stato il colpo di teatro più emozionante della giornata.
L’aperitivo si tiene nell’enorme spiazzo prospiciente le vigne. Fra una tartina e un bicchiere serviti dal catering “Arte e Gusto” di Rivarolo Canavese (nota di merito per il superlativo buffet) c’è tempo per soffermarsi sugli angolini tematici preparati da Irene, servendosi di alcune botti di vino: il photoboot corner, dove scattare foto spiritose indossando maschere di supereroi, baffi finti e orecchie di Minnie e condividerle con l’hashtag d’ordinanza #eliaemonicasposi, e l’angolo del guestbook, sul quale si possono lasciare le proprie impronte digitali colorate. Superfluo dire che gli ospiti più piccini si sono divertiti un mondo a mettere le impronte variopinte, con soddisfazione di Francesca e Valentina, le due ragazze del team Isi Eventi Baby.
Arrivano gli sposi: un paio di balli per scaldare l’atmosfera ed è giunta l’ora di accomodarsi a tavola, per assaggiare le prelibatezze preparate ancora magistralmente da Arte e Gusto e brindare a questo giorno speciale con un calice di Erbaluce, vino bianco del Canavese prodotto nella Tenuta stessa.
Mentre gli ospiti gustano la cena, noi Isi Girls ci disponiamo per l’atto finale, ovvero l’allestimento della confettata e del taglio della torta. “Sweet dreams are made of this”, ed è un dolce sogno quello creato da Isi Eventi per il momento clou della serata. Anche in questo caso, sono le luci a spiccare: i confetti, insieme ai deliziosi cupcakes, vengono sistemati sopra un carretto di legno – dove prima c’era il tableu de mariage composto da cornici e ornamenti shabby – circondati da candele e da fili di luce.
In mezzo alle vigne illuminate, una scia di candele che si perde nel buio rischiara il taglio della torta, suggellato da un romantico bacio degli sposi sotto la Luna che guarda incuriosita. Buffet di dolci, angolo dei sigari, musica e open bar accompagnano la notte di festa di Monica ed Elia e dei loro invitati, mentre noi iniziamo a smontare gli allestimenti, avviandoci verso il meritato riposo. La giornata è stata lunga, a tratti faticosa, ma piena di sorrisi, entusiasmo e stupore. Non c’è soddisfazione più grande che contribuire a rendere reali i desideri degli sposi, e sentire a fine serata il loro “bravissime, era proprio come lo abbiamo sempre immaginato” non ha prezzo. Lo rifarei? Assolutamente … sì. Lo voglio!
Sito: www.isieventi.com
Pagina Facebook: isieventi
Le foto dell’articolo sono di: Irene Racca| Isi Eventi, Federica De Benedictis| Dire Fare Mole, Annalisa Mazzo, Chiara Margrotto, Martina Filomena.
N.d.A.: Alcuni ringraziamenti sono doverosi, e sentiti.
Grazie ai fantastici sposi per i tanti complimenti fatti al nostro lavoro, riempiendoci di orgoglio e soddisfazione. Grazie alle ragazze dello staff di Isi Eventi per l’aiuto, la compagnia e le bellissime foto che mi avete “prestato” per l’articolo. Infine, grazie di cuore a te, Irene, che hai reso tutto questo possibile con la professionalità ed il genio creativo che ti contraddistinguono, donando a tutti noi dei piccoli momenti di grande felicità. E hai detto bene: abbiamo davvero creato un sogno!
Aspettavo con ansia questo articolo, che incanto ! 😍
"Mi piace""Mi piace"
Dai amica blogger, che magari il prossimo lo faremo insieme 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No vabbè… Mi sembra di rivivere quei momenti!! Vi adoroooooo❤️ Grazie di tutto!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ stata un’emozione unica vivere quei momenti e vedere la vostra felicità ❤
Un abbraccio Monica!
"Mi piace""Mi piace"