Aperitivo Simply Elegant e …Simply Jazz!Gli appuntamenti conclusivi del Torino Jazz Festival Fringe powered by Rosso Antico

Aperitivo & Torino, un binomio perfetto.

Se ci aggiungiamo le calde note del Jazz come colonna sonora, la perfezione raggiunge il sublime!

La kermesse del Torino Jazz Festival sta giungendo al termine (vedi articolo Cosa fare a Torino dal 25 Aprile al 1° Maggio), e, come nel 2015, anche l’edizione 2016 legata al Fringe è stata accompagnata dal sapore – e dal colore rosso rubino – di Rosso Antico, l’aperitivo vintage per eccellenza.

Rosso Antico è il principe degli aperitivi, quindi non poteva che scegliere la città regina degli aperitivi come area test per i suoi eventi l’anno scorso. Sì, perché come ogni torinese doc ben sa, l’aperitivo è nato qui. Correva l’anno 1786, quando Antonio Benedetto Carpano ebbe la felice intuizione di creare un vino bianco aromatizzato con l’aggiunta di oltre trenta tipi di erbe e spezie. Et voilà, il vermouth è servito! Dalla bottega situata in piazza Castello, dove è attualmente posta una targa in memoria, il vermouth – per il nome Carpano si ispirò al termine tedesco Wermuth, che indicava l’assenzio –  si diffuse prima nel resto della penisola e poi in tutta Europa, successivamente prodotto da Cinzano e da Martini & Rossi. L’aperitivo per antonomasia è dunque sabaudo al 100%, come il rito degli stuzzichini che accompagnano la bevanda, dapprima grissini, salumi e olive, adesso veri e propri pasti sostitutivi della cena con un assortimento che accontenta (e sazia!) ogni palato.

rosso 1
[photo credits: Rosso Antico]
Oltre che per gli appena citati motivi storici, la scelta è dovuta anche all’ affinità tra il mondo del vintage contemporaneo, che Rosso Antico ha adottato come territorio di comunicazione, e la città di Torino considerata, non a caso, la meta più vintage d’Italia.

Rosso Antico ha abitato Torino per 10 mesi a cavallo fra il 2015 ed il 2016, è stato protagonista del rito dell’aperitivo nei suoi locali più frequentati, ha accompagnato i suoni morbidi del Torino Jazz Festival e l’esperienza visiva di The Others, ha ballato swing sul nuovissimo Smartrams e si è agghindato a festa nei saloni della Reggia di Venaria per la Nuit Royale. Ha invitato  blogger, influencers, instagramers e giornalisti a provare il gusto unico del suo Red Sixties – il cocktail di punta – omaggio alla vitalità degli anni ’60. Il cuore vintage di Torino ha apprezzato … ed ora Rosso Antico è tornato ad invadere le vie sabaude, ri-conquistando gli animi un po’ bohémienne di noi abitanti della “piccola Parigi”.

Proprio nel posto più parigino della città avranno luogo gli appuntamenti conclusivi con gli aperitivi in Jazz powered by Rosso Antico: sabato 30 Aprile si terrà presso il Pastis di piazza Emanuele Filiberto il live: “Groover – Gambini Duo” dalle 19 alle 23. Un occasione per ascoltare della buona musica, sorseggiando il Red Sixties avvolti dal fascino magnetico del Quadrilatero Romano.

Cosa volere di più da un sabato sera sabaudo? Dire Fare Mole di certo non mancherà!

Sito Rosso Antico Aperitivo

rosso 3
[photo credits: Rosso Antico]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.