Aprile e Maggio, sinonimo di primavera, sinonimo di … ponti!
Anche se in realtà questo 2016 ci regalerà solo il ponte del 25 aprile (il 1° Maggio cade infatti di domenica), perché non approfittare dei giorni di festa per una full immersion nella nostra Torino?
Gli eventi in programma per gli ultimi giorni di Aprile sono davvero tanti, e tutti talmente belli che c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ecco una selezione dei preferiti di Dire Fare Mole.
Torino Che Legge 18 – 24 Aprile A Torino si respira già profumo di carta ed inchiostro. Quasi un antipasto del big event dell’editoria alias il Salone del Libro (che si terrà dal 12 al 16 Maggio), Torino che legge ci fa assaporare la bellezza dei libri da oggi sino al 24 aprile. Torino che Legge è un progetto promosso dalla Città di Torino e dal Forum del Libro, insieme a numerose altre istituzioni cittadine pubbliche e private. Biblioteche, librerie, luoghi della città fra centro e periferia: Torino diventerà un grande palcoscenico per eventi, dibattiti, reading book ed incontri con gli autori. Il clou della manifestazione sarà sabato 23 aprile, in piazza San Carlo, con Una Rosa di Libri. Portici di Carta per Sant Jordi, celebrazione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. La ricorrenza – istituita dall’ Unesco nel 1996 – ricalca una curiosa tradizione catalana legata alla figura del patrono Sant Jordi , ovvero il nostro San Giorgio: nelle soleggiate terre di Catalogna si usa infatti, nel giorno della festa patronale, regalare una rosa rossa alle donne ed un libro agli uomini. Romantico no?

Messer Tulipano 2 Aprile – 1 Maggio Siete estimatori dei coloratissimi tulipani? Non serve andare fino in Olanda per immergervi nel loro profumo. A Pralormo, paese del torinese dal quale si scorgono i suggestivi paesaggi di Roero e Langhe, si rinnova ogni anno l’appuntamento con Messer Tulipano, kermesse iniziata il 2 Aprile che terminerà il 1°Maggio. Il magnifico castello medievale della cittadina è la cornice di questa manifestazione, simbolo della primavera piemontese da ben 16 anni. La location principale è il parco del maniero, un gioiello verde progettato nel XIX° secolo da Xavier Kurten, artefice di molti giardini di residenze sabaude. Un caleidoscopio di colori – la fioritura conta ben 75000 esemplari, fra tulipani e narcisi – angoli di degustazione e mostre d’arte, tanti appuntamenti collaterali che ruotano intorno al fil rouge “ Il linguaggio dei fiori” : Messer Tulipano è la meta ideale per una giornata da re e regine!

Torino Jazz Festival 22 Aprile – 1 Maggio “Tutti quanti voglion fare Jazz” cantavano gli Aristogatti di disneyana memoria. Ed i torinesi non possono che unirsi al coro: torna anche quest’anno il Torino Jazz Festival, appuntamento immancabile per gli appassionati del genere e non. Dal 22 Aprile al 1° Maggio, la città sabauda si trasformerà in una metropoli americana sui suoni caldi e travolgenti del Jazz, genere musicale sviluppatosi negli States a cavallo fra il 1800 ed il 1900. Punto focale della quinta edizione del Festival sarà piazza Castello; verranno però coinvolti molti altri punti della città e della provincia, tutti travolti dalle irresistibili note suonate da grandi artisti provenienti da ogni parte del globo. L’inaugurazione di venerdì 22 sarà “a tutto fringe” : questo il tema della prima giornata della manifestazione, fra il gemellaggio con il Festival Jazz di Edimburgo e performance uniche come quella dell’olandese Marije Nie, tap dancer di fama mondiale, che si esibirà da una zattera in mezzo al Po utilizzando solo i suoi piedi come strumento musicale!
