Sono sempre felice quando vengo coinvolta in progetti che riguardano la promozione della cultura e del territorio piemontese. Amo raccontare storie, e quando sono collegate alle mie radici svolgo il compito con grande impegno ed impeto.
Se si parla poi di Orbassano, il paese in cui risiedo da quasi tutta la vita, la felicità è ancora più grande!
Da un paio di mesi ho infatti preso parte all’ organizzazione della Festa del Libro di Orbassano, che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 presso il Palatenda “E. Macario”.
La Festa del Libro, giunta alla sua 18° edizione, è una delle manifestazioni di punta del carnet culturale orbassanese, patrocinata dal Comune, dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della lettura, che troveranno stand dei principali editori territoriali ed un fitto calendario di appuntamenti, rivolti alle più varie fasce di pubblico. Dalla narrativa locale alla poesia, passando per la saggistica ed i laboratori dedicati ai piccoli lettori in erba, i visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio al sapore di carta stampata.
Per ora non posso svelarvi di più, ma nelle prossime settimane dedicherò altri articoli al countdown, raccontandovi qualche appetitosa anticipazione sulle guest star della Festa e sugli eventi che si terranno.
E se passerete a trovarmi alla Festa del Libro, non dimenticatevi di fare un piccolo tour per le vie del vicino centro storico di Orbassano, la cui fondazione risale al tempo dei Romani. Via Roma con i suoi negozi, piazza Umberto I, su cui si affacciano il palazzo municipale e le due suggestive chiese cittadine – la chiesa di San Giovanni Battista e l’antica Confraternita dello Spirito Santo- il Monumento ai Caduti della I Guerra Mondiale, il nostro Sedano Rosso, presidio Slow Food a cui è dedicata una fiera annuale in autunno … Orbassano val bene una visita!
Dire Fare Mole vi aspetta, per viaggiare insieme in un mondo di libri!
Sito Ufficiale Comune di Orbassano
N.d.r. : un ringraziamento speciale al Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e Turismo di Orbassano Stefania Mana, alla dott.ssa Chiara Baldissera della Biblioteca Civica di Orbassano, e a tutti i componenti del Comitato Organizzatore della Festa del Libro, per la splendida opportunità che mi hanno dato.
