Torino in love! Idee e spunti per un San Valentino sabaudo

Torino è spesso definita una piccola Parigi.

Come la sua celebre cugina maggiore d’oltralpe, la nostra città racchiude angoli romantici e viste mozzafiato, scenari perfetti per un primo, decimo…centesimo bacio!

Innamorati all’ ascolto, San Valentino si avvicina e ancora non sapete cosa fare? Siete alla ricerca dello sfondo perfetto per una dichiarazione d’amore? Dire Fare Mole vi racconta Torino sulle note de “La vie en rose”, fra gli appuntamenti in città pensati ad hoc per 14 febbraio e luoghi che vi faranno battere il cuore.

Per un San Valentino nerd style, che coniuga amore per il partner con amore per la cultura, molti musei di Torino offrono pacchetti speciali per la giornata di domenica. 2 Cuori 1 biglietto è l’iniziativa ideata dai Musei Reali, un percorso speciale che si snoda fra Palazzo Reale, Armeria Reale, Galleria Sabauda e Museo Archeologico al prezzo di un solo ticket. Il percorso proposto è ovviamente a tema romantico: una maratona di “20 secoli d’amore” attende le coppie che sceglieranno il Polo Reale, partendo dagli arazzi di Palazzo Reale che narrano il tormentato amore di Enea e Didone, per finire in bellezza tutta sabauda con un viaggio negli amori più celebri di Casa Savoia. Tariffe ed informazioni sul sito ufficiale del Polo Reale.

12661863_1002987363108006_6048618288255030082_n
Piazza Castello vista da Palazzo Madama [photo credits: Dire Fare Mole]
Spostandoci di poco, ecco Palazzo Madama, che di certo ne avrà visti di amori, essendo stata la residenza della femme fatale Maria Cristina di Francia alias la prima Madama Reale! Anche qui, biglietto per due al costo di uno, e una deliziosa sorpresa agli innamorati. Dalle 11.30 alle 14, presso la caffetteria del Museo verrà infatti servito il brunch “Se l’amore ti stuzzica…l’appetito”.Costo (incluso biglietto di ingresso): euro 20; ridotto euro 15 per Abbonati Musei Torino Piemonte e possessori Torino Piemonte Card. Avete visitato recentemente Palazzo Madama? No problem! Anche negli altri musei appartenenti al circuito Fondazione Torino Musei – GAM, MAO e Borgo Medievale- si può usufruire di un biglietto per due.

Innamorati dell’Antico Egitto e del suo mistero? Il Museo Egizio celebra la festività con una visita guidata intitolata “Il mio cuore segue il tuo amore”, da un verso contenuto in una lirica di ben 3.000 anni fa. Il fil rouge è l’amore al tempo degli egizi, spiegato attraverso i preziosi reperti della collezione museale più celebre della città.La visita inizia alle 11.30 e costa 7 euro (biglietto di ingresso escluso).

Se invece volete avere occhi solo per la vostra metà, Torino offre luoghi panoramici dove la vista concilia la vostra voglia di dolcezza!

Una breve salita al di là del Po ed ecco il Monte dei Cappuccini, luogo romantico per antonomasia. I Cappuccini, per la stragrande maggioranza di noi, sono sinonimo di primi baci, primi appuntamenti, e per alcuni anche di proposte di matrimonio a sfondo Mole! Parlando di panorama, non si può non citare Superga, l’altro belvedere cittadino; per aggiungere un tocco di romanticismo, lasciate la macchina a Stazione Sassi e raggiungete la Basilica con la tranvia a dentiera. Un breve viaggio slow e retrò che vi conquisterà (vedi articolo Un viaggio dal sapore vintage). La corsa andata ritorno è di 9 euro nei giorni festivi.

IMG_0083
Navigazione sul Po [photo credits: Dire Fare Mole]
Visto che di Valentino si parla, perché non approfittare dell’omonima festa per navigare sul Po con le motonavi Valentino e Valentina? Proprio come il Bateau Mouche a Parigi, anche Torino offre la suggestiva possibilità di osservare la città navigando lungo il suo fiume principale. Scoprire una nuova prospettiva della città cullati dal pigro moto ondoso è romanticismo allo stato puro! L’imbarco si effettua ai Murazzi e al Borgo Medioevale, per arrivare fino ad Italia 61. Per orari e tariffe consultare il sito GTT.

E se non siete innamorati? Poco  importa. Potreste sempre innamorarvi di Torino!

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.