Torino durante il periodo natalizio è più bella che mai.
Da qualche anno a questa parte, il capoluogo subalpino ha scoperto una vera e propria vocazione turistica, riscattandosi da quell’immagine stereotipata (e a mio avviso, poco veritiera) di città grigia industriale, mettendo finalmente in mostra il suo inestimabile patrimonio artistico, culturale e storico.
Mi è capitato spesso di imbattermi in comitive provenienti da tutto il mondo in giro per il centro, tutte con lo stesso sguardo ammirato. E devo ammettere che ho provato una certa soddisfazione, rendendomi conto di quanto sono fortunata ad essere nata e a vivere in una città così meravigliosa!
Perché non approfittare delle feste per fare i “turisti” in casa, e scoprire angoli ed aspetti nuovi della propria città, magari spingendosi verso gli incantevoli paesi della provincia torinese?
Il presepe è l’altro simbolo immancabile del Natale: quello di Torino è composto da novanta sagome di legno opera dell’artista genovese Emanuele Luzzati, e potete trovarlo al Borgo Medievale del Valentino fino al 10 gennaio. Una cornice più che suggestiva, che vale la pena di visitare (non solo a Natale!). L’ingresso al Borgo è gratuito, mentre se volete visitare la Rocca, costruita nel 1884 in occasione dell’Esposizione Italiana ed ispirata a vari castelli del Piemonte, costa 6 euro a tariffa intera (per eventuali riduzioni ed orari consultate il sito del Borgo Medievale).
Parlando di Rivoli, cittadina a circa 20 km da Torino, si tiene qui uno dei più bei mercatini di Natale della provincia torinese: Il Villaggio di Babbo Natale (sito ufficiale Villaggio di Babbo Natale Rivoli).
Situato nella centrale piazza Martiri della Libertà, adiacente a via Piol, il Villaggio è composto da casette di legno in stile nordico, con artigianato e prodotto tipici in vendita, e soprattutto con … Babbo Natale, che aspetta i bambini per foto e letterine! Tante le attrazioni intorno al Villaggio, fra cui la pista per pattinare sul ghiaccio e il trenino di Babbo Natale, che tocca i principali punti di Rivoli come il Castello con il Museo di Arte Contemporanea e l’antica Casa del Conte Verde.
Ndr: Dire Fare Mole vi augura buon Natale e si prende qualche giorno di vacanza.
Ci sentiamo nell’anno nuovo, con tante novità, sempre alla scoperta della nostra amata Torino!
Federica #direfaremole
