Natale si avvicina. E scommetto che anche voi – come la sottoscritta – siete nel bel mezzo di un vortice infinito di cene/ merende/ aperitivi (e via ingrassando!) di auguri natalizi.
La convivialità, per noi “nativi di terre italiche”, è il modo migliore per festeggiare e per passare del tempo insieme. Siamo un popolo di navigatori, santi e poeti, è vero, ma anche di buone forchette!
Se siete ancora in fase di programmazione dei vostri incontri mangerecci pre-festivi, vi suggerisco tre posticini a Torino e dintorni che per me meritano la doppia A: appetitosi e atmosfera natalizia al top!
Santa Polenta – via G. Barbaroux 33, Torino
Per voi inverno fa rima con polenta? Allora una cena da Santa Polenta è quello che ci vuole per i vostri rendez-vous natalizi! Ho scovato questo delizioso ristorantino in zona Quadrilatero Romano grazie alla mia amica Alessandra, avvocato di giorno e scopritrice di delizie sabaude nel tempo libero (nonché mia preziosa contributor fotografica). Situato in via Barbaroux, Santa Polenta avvolge l’ospite in un’atmosfera calda e parigina, che ben si adatta alla nostra “piccola Parigi” che è il Quadrilatero. La lista delle polente è varia, e adatta ad ogni palato, dalle classiche con spezzatini di carne o formaggi, ad altre più insolite ma altrettanto gustose, come l’ottima polenta con rana pescatrice e carciofi saltati in padella che ci è stata consigliata dai cortesissimi e simpatici proprietari. Imperdibile la carta dei dolci, che ha messo in serio imbarazzo (della scelta!) una golosa doc come me! Fra specialità piemontesi come lo zabaione ed il bonet, spiccano anche dolci di ispirazione francese, fra cui la sublime charlotte alle mele che ho gustato con estremo piacere. Torino val bene una Polenta, anzi, una Santa Polenta!
Taverna Ludwig – via alla Fonte 8/b, Villarbasse (TO)
Bretzel, Spatzle, Strudel… come avrete di certo capito, il ristorante in questione non fa cucina piemontese, bensì…tedesca! Fra piatti bavaresi e atmosfere alla OktoberFest, la Taverna Ludwig ci conduce in un piccolo viaggio nel gusto made in Deutschland, ad una ventina di minuti di macchina da Torino. La Taverna Ludwig è un posto da sogno, a partire dalla location: si trova infatti nell’incantevole cornice di Villa Mistrot, palazzo nobiliare del XVII° secolo situato nel centro di Villarbasse, cittadina nei pressi di Rivoli. Entrare in questo locale equivale ad immergersi in una favola ambientata in Baviera, con i suoi soffitti a cassettoni, le sue pareti affrescate, i tavoloni di legno e i camerieri vestiti in costume tipico bavarese! Adatta per le grandi tavolate, ma anche per una cena romantica insolita, la Taverna propone piatti tipici della tradizione tedesca e dell’Alto Adige, oltre ad una vasta scelta di birre artigianali. E se andate durante questo periodo di festa, troverete ad accogliervi un enorme e bellissimo albero di Natale, naturalmente griffato Taverna Ludwig!
Caffetteria Charlotte – via San Rocco 11, Orbassano (TO)
Un angolo di dolcezza nella mia Orbassano, dove mi rifugio spesso quando ho voglia di commettere qualche peccato di gola a kilometro zero! Charlotte è una caffetteria-torteria aperta da un paio di anni, un corner di romanticismo e gusto dai toni tenui del bianco e del rosa. Questo posto magico è perfetto per una merenda a due con il vostro lui (se è goloso quanto il mio!), per una tisana pomeridiana con amiche e colleghe, o anche per il brunch della domenica per chi predilige il salato. L’ambientazione suggestiva di Charlotte è ancora più affascinante durante il periodo delle festività, con luci e decorazioni a tema shabby-chic e deliziose idee regalo. Vi consiglio di gustare una fetta di torta della casa -meravigliosa quella alle fragole e crema pasticcera- accompagnata da una tazza di cioccolata densa e fumante, e assaporare fino in fondo l’atmosfera natalizia di questo bel salotto da the.
Golosi in ascolto: se avete altri posti da suggerire per la nuova rubrica Dire Fare #gnam, scrivetemi all’indirizzo direfaremole@gmail.com. Nel frattempo vi auguro buone feste…e buon appetito!