Conoscete il mondo delle start-up? Vi incuriosisce sapere come funzionano dall’ interno?
Dire Fare Mole vi porta a dare una sbirciatina nel quotidiano di una start-up torinese, con l’aiuto di un’amica molto speciale (speciale perché ci unisce una reale, rara e longeva amicizia da ben 26 anni!).
Ilaria Piombo ha 31 anni, è nata e vive a Torino, dove si laurea nel 2007 in Lingue e nel 2010 in Scienze Politiche. Ilaria approda nell’ ottobre 2015 nel magico –e attualissimo- mondo delle start-up: Ilaria è infatti executive assistant di ImmoDrone, azienda incubata presso l’I3P del Politecnico di Torino, una delle principali fucine di talenti presenti sul territorio nazionale.
ImmoDrone era presente con uno stand, e devo dire che la realtà dei droni, core business dell’azienda, ha suscitato parecchia curiosità fra i visitatori; prodotti che ai più sembrano al limite della fantascienza, i droni hanno in verità impieghi sempre più tangibili e utili per la vita di tutti i giorni. Niente astronavi e battaglie galattiche, bensì utilizzi nel campo dell’immobiliare, dell’agricoltura, della nautica, e tante altre possibili applicazioni.
Scopriamone di più insieme ad Ilaria!
A quando risale l’esordio di ImmoDrone nel panorama delle start-up?
La genesi di ImmoDrone risale a qualche mese fa, ad aprile per la precisione, dopo un viaggio in Australia del futuro Ceo e fondatore della start-up, Simone Russo. Durante il suo soggiorno australiano, Simone scopre quanto i droni, piccoli velivoli controllati dall’uomo tramite sistemi di pilotaggio remoto, possano coadiuvare le attività tecniche umane sia in ambito civile -per trasportare viveri e medicinali da una parte all’altra dello stato- sia agricolo -attraverso la diffusione di pesticidi e sostanze nutrienti nelle distese immense dei campi- che nel real estate.
E’ proprio da qui che nasce l’idea di sfruttare questa tecnologia in ambito immobiliare, per promuovere una forma di pubblicità più evoluta ed innovativa. Tornato in Italia, Simone fonda ImmoDrone, la prima società di marketing specializzata in ambito turistico-immobiliare che, mediante l’impiego di droni professionali, realizza video e foto di alta qualità.
Raccontaci la giornata-tipo di una start upper come te!
La giornata tipica di una start upper? Beh, per cominciare non può mancare una copiosa tazza di latte e caffè con fette biscottate per attivare gli ingranaggi celebrali. Con una buona dose di zuccheri in circolazione, sono così pronta ad affrontare una nuova giornata di lavoro, generalmente scandita da un iniziale brain-storming con il team per definire le priorità della giornata (se Simone, il mio responsabile, è fuori ufficio, ci sentiamo telefonicamente) e affrontare eventuali punti critici da risolvere.
Una volta conclusa questa fase, mi dedico alle mail aziendali e, in seguito, ai task affidati, intervallando qua e là con uno sguardo ai nostri canali Social. Naturalmente, in un mondo perfetto, svolgere i compiti assegnati senza intoppi sarebbe piuttosto semplice, ma in una start-up, in cui il lavoro di squadra è parte integrante della vita, nulla è dato per scontato. Inoltre, bisogna considerare che iI mio team è composto da 7 elementi, di cui 5 ragazzi che hanno una età media di 26 anni nel pieno del fermento intellettuale ed ormonale che mi distraggono con le loro boutade, diciamo, estemporanee.
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Un aspetto che amo del mio lavoro è la dinamicità, che a volte mi porta ad affrontare delle trasferte o partecipare degli eventi connessi al mondo dei droni o alla nuove tecnologie della realtà virtuale e aumentata (altro business di ImmoDrone).
Per una persona attiva come me, questo è il lavoro ideale, perchè racchiude dinamismo, passione per la tecnologia, lavoro di squadra, ma soprattutto, ed è l’aspetto più importante, l’umanità. In una start up vengono convogliate passione per la tecnologia, energia e voglia di mettersi in gioco. L’ingrediente principale, che lega tutti gli altri? Lo spirito di gruppo. ImmoDrone è un amalgama di ragazzi e ragazze di diversa formazione universitaria e provenienza, uniti dalla determinazione e dalla volontà di collaborare per innovare il proprio Paese.
In una start-up non ci si annoia mai, ho sempre qualcosa da fare anzi, sembra che il tempo non sia mai sufficiente per finire quello che si è cominciato ad inizio giornata! Cellulare e block-notes sono diventati la mia seconda appendice, dal momento che ricordarsi la miriade di informazioni che vengono trasmesse nell’arco della giornata è una piccola-grande impresa…proprio come una start-up!
Ilaria e Torino: qual è il tuo luogo del cuore?
Sicuramente Piazza Vittorio, anche se, in realtà, adoro tutto il centro! Per più di 10 anni ne ho percorso le vie ogni giorno, dapprima come studentessa universitaria e, in seguito, come lavoratrice. Conosco a memoria monumenti e negozi ma nonostante tutto, non mi stanco mai di ripercorrerne le strade, soprattutto in inverno, quando l’atmosfera acquista un nuovo fascino con le Luci d’artista. Immergermi nella storia e nei ricordi che suscitano questi luoghi, è la cosa che amo di più!
Per maggiori informazioni sull’attività ed i servizi di ImmoDrone, consultate il sito ufficiale http://www.immodrone.it/

Molto interessante! Ultimamente le start-up sono parte del nostro quotidiano!
Giornate intense e piene di emozioni, dalla euforia alla stanchezza che incombe ad una certa ora della notte!
Saremmo davvero molto liete, se vorrete magari dedicare qualche minuto all’evento che stiamo organizzando in Piazza Castello per il 16.01.16, che si chiamerà Amore a prima vista… anzi, speriamo di avervi tra i nostri ospiti della giornata! Sarebbe bellissimo per condividere tante cose e tante esperienze passate e future!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il feed back positivo!
Vi contatterò per saperne di più circa l’evento, ci farebbe enorme piacere partecipare; sono una strenua sostenitrice della creazione di “reti al femminile”, quindi approfondirò di certo!
Un caro saluto e a presto, Federica #direfaremole
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ragazze! Per me sarebbe un piacere condividere la mia esperienza da start-upper con Voi.
Oltre ad una amicizia ventennale, condivido con Federica il sostegno alle idee dei giovani imprenditori che ogni giorno lottano per realizzare i loro progetti, nonostante le numerose difficoltà che il mercato e la burocrazia impone loro di affrontare. Tuttavia, con una massiccia dose di buona volontà e perseveranza, e la start-up #ImmoDrone per cui lavoro ne è la testimonianza, nulla è impossibile.
Un ringraziamento particolare lo dedico all’autrice di questo blog, una grande amica che in questi 26 anni (ma di già?!!) non ha mai smesso di supportarmi e che continua a farlo anche attraverso il web 2.0 🙂 Sei unica!!!
Ilaria
"Mi piace""Mi piace"