Le amiche di Dire Fare Mole: VAP Pilates, due amiche, due studi e un sogno

Pilates s. ingl. [dal nome del suo perfezionatore e divulgatore, il tedesco Joseph Hubertus Pilates (1880-1967)], usato in ital. al masch. – Sistema di allenamento fisico che prevede un insieme di esercizi, anche con particolari attrezzature, miranti non solo al potenziamento e alla tonificazione dei muscoli in modo non aggressivo (e senza farne aumentare il volume), ma anche a un generale benessere psicofisico e rilassamento mentale, ottenuti mediante corretta postura del corpo, controllo della respirazione, fluidità ed estrema precisione nell’esecuzione dei movimenti.”

Da Enciclopedia Treccani

“Vieni a provare una lezione di Pilates da me?”

“Io? Davvero? Grazie Pami, ma ti avviso: non sono per niente sportiva e ho la flessibilità di una quercia secolare”

Sfida accettata”

Da questo dialogo è passato poco più di un anno, quando in una calda mattinata di primavera Pamela mi accolse nella sua bellissima casa con ballatoio vista Mole e mi presentò ufficialmente il Pilates. E fu così, con quel sole luccicante che filtrava dalla finestra aperta e la musica morbida ad abbracciare la stanza, che ebbi una rivelazione inaspettata: io, la regina sabauda dei divani, avevo inaspettatamente apprezzato una pratica sportiva! La lezione mi piacque talmente tanto da incuriosirmi, continuando a seguire qualche lezione della mia palestra qui nel mio paesello e anche online durante la quarantena.

Ma torniamo a Pamela, colei che ha vinto la sfida contro la mia proverbiale avversione verso lo sport. Pamela è la P di VAP Pilates, un progetto fondato insieme alla sua amica Annalisa volto alla diffusione e all’insegnamento di questa disciplina seguendo il motto Smile Fit Love, ovvero prendersi cura di se stessi in modo completo, sorridendo e amando ciò che si fa.

Pamela e Annalisa, una milanese di nascita e torinese per amore e una piemontese doc della Provincia Granda, una bionda tutta pepe e una mora riflessiva, una (ex) comunicatrice di professione e una studentessa di medicina: VAP le ha unite racchiudendo il meglio dell’incastro dei loro caratteri e dei loro background personali e formativi, con il collante indispensabile dell’amicizia e della fiducia reciproca. Dai primi eventi insieme all’apertura di due studi, la strada non è sempre stata facile ma ora, dopo la pausa necessaria causa Covid, le VAP sono sui nastri di partenza pronte a riafferrare il loro sogno.

Pamela, io ormai ti conosco da un po’ ma ora voglio presentarti ai miei lettori: raccontaci di te, di Torino e di…VAP!

Io sono una torinese per scelta e per amore. Nata e vissuta a Milano, dove lavoravo come PR nel settore della moda, dopo qualche anno di rapporto a distanza mi sono definitivamente trasferita a Torino, la città del mio compagno, e ho abbandonato il mio lavoro precedente facendo diventare la mia passione per il Pilates il mio mestiere. Vivo in centro, a pochi passi dalla splendida piazza Carlina, e devo ammettere che questa città mi piace tantissimo. Più intima di Milano, più a misura d’uomo, bella da girare a piedi.

La mia compagna di avventura è Annalisa, che abita a Bene Vagienna in provincia di Cuneo. Siamo due persone complementari e affiatate, una squadra al femminile dall’equilibrio perfetto di cui vado orgogliosa.

Si può dire che la storia di VAP sia composta da due storie in parallelo, le vostre, che poi si sono incontrate ed unite.

Il Pilates fa parte del nostro quotidiano lavorativo a livello individuale. L’idea iniziale, quando abbiamo unito i nostri percorsi dopo esserci formate in questa pratica, è stata quella di collaborare per creare eventi particolari in location altrettanto particolari, non avendo all’epoca studi nostri. Un’idea venuta spontaneamente vista l’armonia che si era creata subito fra noi. Abbiamo voluto, con VAP Pilates, dare quel pizzico di brio in più ad una lezione di Pilates classica, puntando su luoghi insoliti dove poter anche unire la pratica sportiva ad un lato più gourmet fondato sull’alimentazione sana.

Dopo questo primo step abbiamo capito di essere pronte per l’apertura di studi tutti nostri basati sulla sintonia e sulla filosofia VAP: così nel 2019 sono nati lo studio di Torino e quello di Carrù, nel cuneese.

Vuoi dirci qualcosa di più sui due studi VAP?

Lo studio di Torino, come sai, si trova all’interno di un posto che conosci molto bene: la location Claudia Pour Toujours della meravigliosa Claudia, in via dei Mille 5/b. Sono entusiasta di poter lavorare dentro questo luogo pieno di energia positiva e belle connessioni, luminoso e accogliente. Le lezioni torinesi sono tenute da me e sono definite lezioni Matwork, ovvero svolte a corpo libero sul tappetino e/o con l’impiego di piccoli attrezzi quali fit-ball o elastici. Inoltre sono a disposizione per effettuare corsi individuali o di gruppo anche a domicilio, sempre in città.

Lo studio di Carrù, in via Torino 19, è invece il regno di Annalisa e delle lezioni con grandi attrezzi: lì troverete tre Reformer, tre Cadillac e tre Chair per lo svolgimento di allenamenti più complessi. Anche a Carrù c’è la possibilità di seguire lezioni Matwork e individuali. Una novità super fresca che riguarda lo studio di Carrù è la partnership appena avviata con una giovane nutrizionista, la dottoressa Anna Comba, per offrire un servizio a tutto tondo concernente uno stile di vita il più sano possibile.

Quali sono i vostri prossimi progetti?

Il progetto futuro è in realtà il progetto presente: la tanto attesa riapertura dei nostri due studi dopo questo periodo di stop forzato durante il quale non ci siamo comunque fermate, facendo lezioni e corsi online. Abbiamo da pochi giorni riaperto porte e braccia – con le necessarie distanze di sicurezza, ovvio! – ai nostri cari clienti e ricominciare a fare Pilates dal vivo ci ha assolutamente rincuorate. Le lezioni sono su prenotazione e hanno un numero massimo più ristretto di partecipanti; sono disponibili anche lezioni individuali, sempre su prenotazione.

Nel futuro prossimo vediamo ancora sorrisi, benessere e amore, come recita il nostro slogan, e tanta voglia di collaborare con professioniste del territorio come è già successo in passato per creare piccoli eventi insieme!

Sito: https://www.vappilates.com/

Facebook: https://www.facebook.com/VAPPilates/

Instagram: https://www.instagram.com/vap_pilates/?hl=it

[photo credits: Matteo Anselmo per VAP Pilates]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.