Un palazzo storico in pieno San Salvario, il quartiere più vivace di Torino. Un’ex sartoria, poi un’ex officina meccanica, ora uno scrigno di bellezze. Un luogo caldo come una sciarpa di lana che ti avvolge sotto una nevicata improvvisa, dove design nordico e mobili vintage si incontrano e mescolano alla perfezione. L’avventura di un carissimo amico (nonchè mio testimone di nozze) che voglio condividere con voi, perchè i giovani sognatori vanno sostenuti sempre e comunque. Ecco DeNovo, la bottega di design nordico e hygge di Luca raccontata dalla new entry della Dire Fare Community Carmen Terrazzino. Questo è il suo primo articolo, la ritroverete fra le pagine di Dire Fare Mole una volta al mese con i suoi ricci ribelli e il suo amore per Torino. Benvenuta Carmen!
Ho scoperto un posto magico. Avete presente quei luoghi in cui si respira aria di antico unito a camino, calda coperta, cioccolata con i marshmallow ammirando la neve fuori da una finestra? Ecco DeNovo mi ha trasmesso proprio questo. Profondo nord Europa dove tutto va più lento ed è più caldo (nonostante le temperature). Qui si possono acquistare piccoli pezzi di arredamento che arrivano dritti dalla Danimarca. Ebbene sì, a San Salvario si respira aria di neve!
DeNovo è nato in una calda giornata autunnale di ottobre grazie all’estro e al genio del suo creatore Luca Di Trapano, un giovane imprenditore amante dello stile danese e con una forte passione per le macchine. Entrando qui la prima sensazione che uno percepisce è storia; sì, perché ogni oggetto o complemento d’arredamento ha una storia. La seconda emozione che si prova è quella di trovarsi in un ambiente accogliente, come se fossimo a casa nostra. I profumi che emana questo locale sono eccezionali e vi catapulteranno in quelle baite in montagna piene di calore e di tazze di tè bollente da sorseggiare davanti al fuoco di un caminetto.
Da antica sartoria a negozio di arredamento
La storia di questo locale ha radici molto antiche risalgono addirittura agli anni Venti del secolo scorso. Esso era una vecchia sartoria, diventata poi officina meccanica fino agli inizi del 2000. Non solo, questi spazi sono stati a lungo inutilizzati commercialmente e l’unico scopo che avevano era quello di caldaia dello stabile soprastante. Ancora oggi si può trovare nei sotterranei la carbonaia totalmente intatta con carbone annesso: la si può vedere, con una torcia, dalla vecchia bocca di lupo che trovate sulla sinistra quando entrate.
Luca ha messo piede in questo locale di via Silvio Pellico 12 a settembre, e subito è stato colpito da una specie di visione. Si è immaginato come sarebbe stato, cosa avrebbe voluto vederci e si è dato da fare giorno, notte e week-end per mettere su la sua impresa, il suo sogno. Ed eccoci arrivati al 19 ottobre 2018 con il negozio pronto per aprire, allestito e con il cuore pieno di soddisfazione personale.
Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo
La passione per l’arredamento nata dalla mamma e quella per lo stile danese, lì ferma a dondolarsi tra un’auto e l’altra. Luca prima di buttarsi a capofitto in questa nuova avventura, vendeva automobili e nonostante l’amore per le quattro ruote sia ancora forte, ha prevalso il design, l’arredamento d’interni e tutto ciò che arriva dal Nord Europa. Perché lo stile danese? Per la pulizia del design, dell’oggetto, l’importanza del dettaglio e poi perché “devi differenziarti dagli altri, offrire qualcosa di unico”.
Il locale è rimasto intatto: quando entrate, guardatevi intorno e vedrete i muri nati 98 anni fa, certamente scartavetrati e ripuliti a dovere ma senza una passata di bianco. Semplicemente così, profondamente antichi e colmi di storia. La scelta è ricaduta su San Salvario per molteplici motivi, sia perché è una zona colma di piccole botteghe e molto simile a quella del centro sia perché tramite conoscenze comuni Luca è venuto a sapere di questo locale situato in una delle zone più chiassose e allegre della città. E se ne è innamorato.
Amore a prima vista
In DeNovo non troverete il classico clima freddo con colori cupi e ghiaccio tipicamente del nord Europa. Il tutto è sì contestualizzato ma colorato in modo equilibrato sia nelle pareti che nell’arredamento. Per questo motivo è apprezzato dai giovani, dagli artisti e anche dalle madamine sabaude. È la sua unicità ad attirare le persone. Una particolarità di questo negozio d’arredamento è che tutto ciò che vedete è in vendita. Tutto, proprietario escluso! Piccoli pezzi di design scelti accuratamente che renderanno i vostri spazi magici e non banali, oggetti di nicchia che non troverete nelle grandi catene che potrebbero avvicinarsi allo stile di DeNovo.
La bellezza si trova nei dettagli e Luca ne ha colto l’essenza.
Carmen Terrazzino| Writer Contributor #DireFareMole
Sito: www.denovotorino.it
Facebook: DeNovo Torino
Instagram: DeNovo Torino
[Photo credits: Dire Fare Mole, Carmen Terrazzino, Luca Di Trapano]