Le amiche di Dire Fare Mole: Martina Felis, l’altro lato della creatività fra Sicilia e Torino

L’altro lato di noi.

Voi avete un altro lato, cari lettori? Un lato quasi celato, quel lato che faticate a svelare ma che racchiude la vera essenza di voi? Quello che, una volta scoperto e rivelato al mondo, vi fa sentire liberi e completi?

Per Martina Felis l’altro lato di sè si è rivelato grazie ad un regalo inaspettato da parte di una zia: una macchina da cucire.

Martina, torinese con sangue siciliano nelle vene, un’origine amata e forte, ha la creatività scritta nel patrimonio genetico. Sua mamma è una creatrice di gioielli, così come altre componenti della famiglia, e per un po’ ha anche pensato che quella fosse la sua strada, invece no. La passione è più determinante del DNA e così ha deciso di veicolare la sua energia in un altro ambito. Verso The Other Side, l’altro lato diventato un mestiere, quello di designer e artigiana di borse ed accessori. Il marchio The Other Side è da pochi giorni diventato Felis| Handmade Accesories, un cambio di brand che non ne ha però cambiato la filosofia di base, anzi l’ha ancor di più avvicinata all’anima di Martina che ha deciso di metterci non solo le mani e la faccia ma anche il suo cognome così musicale.

TOS_MARTINA
Martina Felis

Ecco la sua storia, scritta con la penna intinta nel fascino discreto di Torino e nelle tonalità cariche della Sicilia.

Martina, si può dire che “galeotta fu la macchina da cucire”!

Giusto Federica, è andata proprio così! Come dicevi prima, provengo da una famiglia di orafi, e dopo essermi laureata in Belle Arti all’Accademia Albertina di Torino – con tesi su un gioiello – credevo proprio che il mio futuro sarebbe stato sulla scia della tradizione familiare. E invece il destino aveva in serbo per me qualcosa di diverso. Questo qualcosa si è palesato sotto forma di una macchina da cucire degli anni ’60, un regalo di una delle mie zie.

Mano a mano che cucivo, prima per gioco, poi sempre più con amore e convinzione, ho intuito che stavo costruendo la mia strada professionale, una strada nuova e personale. Da subito la mia creatività si è indirizzata verso le borse, soprattutto in ecopelle. Perché le borse? Semplice, mi sono sempre piaciute tantissimo! Ma sul mio sito, inaugurato un anno e mezzo fa, trovate anche pezzi diversi come t-shirt, giacche in denim, teli mare e costumi da bagno. Un universo colorato e cangiante che rispecchia al meglio il mio “the other side”, il mio lato creativo finalmente venuto allo scoperto. E, piccola anteprima, tra poco aprirò il mio laboratorio, dove potrete venirmi a trovare e vedere dove nascono le mie creazioni.

TOS_COSTUME

Come nascono le tue borse?

Innanzitutto, ci tengo a sottolineare che le mie borse sono pezzi quasi unici: per ogni modello prevedo solo 4/5 pezzi, che produco a livello artigiano con le mie mani e la mia macchina da cucire. Per questo amo definirmi una sartina torinese 2.0! Sono e sarò sempre una fiera sostenitrice della sartorialità e dell’unicità, mie linee guida e tratti distintivi del mio lavoro. Dopo aver disegnato la borsa vado alla ricerca dei tessuti, e qui c’è un’altra particolarità del mio marchio perché utilizzo solo tessuti siciliani, la mia terra d’origine. La Sicilia è fonte di grande ispirazione, non solo per i materiali ed i colori ma anche per alcuni tipi di modelli di borsa, come le coffe, borse tipiche in paglia intrecciate ideali per la stagione estiva.

A proposito di estate, la linea del 2018 prevede diversi generi di borse, dalle tracolle alle shopper, borse pratiche ma con un “altro lato” elegante, e le borse di juta personalizzabili con il proprio nome. Senza dimenticare le pochette, presenti sul sito in qualsiasi stagione e che adoro in modo particolare!

TOS_POCHETTE

Come coniughi torinesità e sicilianità nelle tue creazioni?

La Sicilia, come dicevo prima, è dove scelgo e compro i tessuti, è la musa ispiratrice, è famiglia. Torino è casa mia, è dove mi sono formata, e la amo immensamente. La torinesità viene fuori nella raffinatezza mista a discrezione delle mie creazioni, mai pompose, mai eccessive, ideate a misura di “madamina” sabauda.

Mi piace dare vita a delle borse con contrasti cromatici: l’esterno è spesso in tinta scura, grigia, l’interno invece è colorato, acceso. E questo contrasto lo rivedo nei palazzi del centro di Torino, fuori austeri e monocromatici, dentro variopinti, con cortili rigogliosi e soffitti affrescati.

TOS_TESSUTO

Continuando a parlare di Torino…quali sono i tuoi luoghi del cuore?

Torino è una sorpresa continua, anche per chi ci abita e la vive nella quotidianità. Non smetto mai di stupirmi davanti all’atmosfera parigina di largo IV Marzo, all’esplosione di colore del Balon, alla bellezza cromatica di Palazzo Scaglia di Verrua. E adoro i ristoranti della mia città! Uno dei miei preferiti è L’Ancora di piazza Solferino, mentre spostandoci fuori Torino vi consiglio di viziarvi con una cena all’Antica Corona Reale di Cervere, in provincia di Cuneo, o nell’incantevole cornice di Villa Crespi sul lago d’Orta, dove troverete ad aspettarvi il famoso chef Antonino Cannavacciuolo. Con passeggiata romantica lungo il lago dopo aver mangiato!

 

Sito: www.felis-shop.com

Instagram: Felis Lab

[photo credits: Martina Felis]

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.