The Family Club: Gaia, Sabrina, Federica e Martina e il loro nuovo spazio torinese dedicato alla famiglia che nasce

Torino è il luogo dove i sogni si avverano.

A volte sono storie d’ amore, altre volte progetti di vita, moltissime volte nuove avventure lavorative che qui trovano il giusto propulsore per divenire realtà. Così è stato per Gaia de Campora. Gaia mi ha contattata qualche tempo fa per raccontarmi di come Torino ha accolto a braccia aperte lei, nata a Roma, e la sua idea di aprire un centro dedicato alla promozione della salute perinatale e della famiglia. The Family Club ha inaugurato ufficialmente le sue attività sabato 17 febbraio scorso, con l’ obiettivo di diventare un punto di riferimento per mamme e papà torinesi alle prese con un ruolo bello e difficile come quello del neo-genitore. Si dice che insieme ad un bambino nasca anche una famiglia, o meglio un nuovo assetto famigliare. Non sono madre (e conto di non esserlo ancora per un po’) ma ho vissuto il cambiamento attraverso alcune mie amiche e sì, non è affatto facile. E avere un aiuto o anche solo un esperto che possa suggerirti una direzione penso sia cosa graditissima.

Gaia de Campora_ritratti_WildGoose_IMG_9751_18
Gaia de Campora

Gaia, approdata nella nostra città tre anni fa dopo un periodo trascorso negli Stati Uniti, non è sola in questo progetto: accanto a lei c’è una squadra in rosa composta da Federica Festa, psicologa psicoterapeuta, Sabrina Bocchi, ostetrica, e Martina Cicchiello, educatrice di asilo nido. Quattro professioniste dai diversi percorsi e specialità unite per dare vita a qualcosa di speciale.

IMG_7815

Gaia, raccontaci qualcosa di te e di come è nato il tuo The Family Club.

The Family Club è un progetto che arriva da lontano e che finalmente ha potuto realizzarsi a Torino, cosa che mi ha reso particolarmente felice!

Lavoro da tanti anni con le famiglie e nel tempo mi sono specializzata in tutto ciò che riguarda le sfide della genitorialità, dall’attesa ai primi mesi di vita, dai problemi nel sonno a quelli con la pappa, fino a momenti più delicati e dolorosi come le separazioni o i lutti. 

Avere la possibilità di stare affianco delle madri, dei padri e dei bambini, in momenti così diversi e irripetibili della loro vita mi ha insegnato l’importanza di offrire un ascolto che sia sempre rispettoso della loro storia e della loro unicità. Per questo motivo costruire The Family Club è stato importante: volevo creare uno spazio che fosse in grado di accogliere le persone facendole sentire a casa, mai giudicate ma sempre benvenute ed era fondamentale che in un luogo così potessero trovare dei riferimenti utili, dei professionisti in grado di rispondere alle loro domande, ai loro dubbi, affiancandoli nella costruzione di un percorso unico, su misura per loro.

Sono convinta che sostenere la famiglia significhi promuovere la salute dell’intera comunità a cui ognuno di noi appartiene, per cui accompagnare e orientare chi si rivolge a noi significa allo stesso tempo sostenere un progetto che ci riguarda in prima persona.

Torino finora ha saputo offrirci uno spazio di realizzazione speciale e questo ci ha aiutato a credere di essere nel posto e nel momento giusto per il nostro The Family Club.

1A3A6702 bassa risoluzione FOTO FEDERICA
Federica Festa

Siete un team tutto al femminile. Presentaci le tue compagne di avventura!

In questo viaggio con me ci sono Sabrina, Federica e Martina, una vera fortuna l’incontro con loro!

Sabrina è la nostra ostetrica: ha una capacità unica nel trasmettere alle donne e alle coppie fiducia e sicurezza nell’ affrontare il parto e i primi momenti dopo la nascita, fornisce strumenti pratici, ed è una risorsa inesauribile di informazioni!

Federica invece cura lo spazio dedicato al rilassamento e alla psicoterapia, offrendo percorsi dedicati ai bambini dall’ età scolare in poi e dedicandosi in modo specifico a tutte le richieste che derivano dalla famiglia e che non necessariamente riguardano il periodo prenatale e perinatale, proprio con l’ obiettivo di sostenere le persone in ogni fase della loro vita.

Martina si dedica alle attività ludico – espressive con i più piccoli, è un’ educatrice specializzata nel costruire laboratori e percorsi che consentano ai bambini di sperimentarsi, scoprendo la propria creatività, la propria affettività, socializzando con altri bambini o rafforzando ancora di più il legame con i propri genitori. Ha una sensibilità speciale e una dolcezza infinita nell’ avvicinarsi a loro, facendoli sentire completamente a loro agio.

Io invece curo tutta la parte dedicata all’ area della psicologia prenatale e perinatale, accompagnando le famiglie dall’ attesa fino ai 5 anni di età del loro bambino. Le famiglie troveranno sia uno spazio di ascolto e sostegno esclusivamente dedicato a questo momento della loro vita, sia la possibilità di richiedere consulenze specialistiche su tematiche specifiche. Un esempio sono i comportamenti di rifiuto alimentare che mostrano i bambini a partire dai 6 mesi: è una difficoltà davvero molto frequente che espone il genitore ad una grandissima fatica tutti i giorni. In pochi conoscono la figura dello psicologo perinatale e questo rende ancora più difficile per un genitore valutare la risorsa adeguata per le difficoltà che sta incontrando.

Uno dei nostri obiettivi è proprio quello di informare le famiglie di tutti gli strumenti a loro disposizione, vorremmo davvero che una cultura della salute fosse accessibile a tutti.

MARTINA
Martina Cicchiello

Cosa possiamo trovare all’interno di The Family Club?

Tantissime attività, corsi, consulenze, serate informative interamente gratuite … e siamo in continua crescita!

Oltre alle attività già descritte, ci saranno corsi sulle manovre di disostruzione e sulla prevenzione degli incidenti domestici, consulenze sul portare in fascia e sui pannolini lavabili, yoga in gravidanza, osteopatia pediatrica, fisioterapia, consulenze nutrizionali, laboratori fotografici e di cucina e tante altre iniziative in programma. Che dire, siamo piccoli e appena nati, ma stiamo sognando in grande!

sabrina
Sabrina Bocchi

Gaia e Torino. Quali sono i tuoi luoghi del cuore?

Piazza Maria Teresa è in cima alla lista, è il primo posto che ho conosciuto arrivando a Torino, un piccolo “salotto” alle spalle di piazza Vittorio Veneto che ha ospitato tanti momenti belli e tanti incontri per me significativi.

Parco Leopardi viene subito dopo: vengo spesso qui per far correre il mio cane e camminare. Questo parco a 5 minuti dal centro mi regala una piccola fuga dal traffico e una vista stupenda su Torino e il Monviso.

Infine direi il Caffè al Bicerin, in piazza della Consolata. E’ un po’ scontato forse, ma è davvero un posto che sembra sospeso nel tempo (e il bicerin è unico!).

 

The Family Club

Via Filadelfia, 117

Torino

Sito: The Family Club

Facebook: The Family Club

 

[photo credits: Gaia de Campora]

 

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.