Il mondo di Maya è colorato e allegro.
Il mondo di Maya è fatto di coccole, crocchette, di giochi insieme a tanti amici di tutte le età.
Soprattutto, il mondo di Maya è pieno d’ amore, l’ amore senza confini che le dona Francesca, la sua “mamma umana”. Maya è infatti una quattro zampe, una volpina tenerissima e tenace che ha lasciato la sua impronta sul cuore di Francesca Petroso, trentenne di Villardora (Val Susa) con un passato da architetto e un presente da educatrice cinofila e tecnico pet therapy.
L’ impronta di Maya è ben visibile anche sul logo di “Nel mondo di Maya”, l’ attività fondata da Francesca nell’ ottobre del 2015, quando decise che era giunto il momento di seguire il proprio cuore e investire ogni sforzo per il perseguimento della felicità. Ho scoperto la sua storia grazie a Paola Pavesio, la vulcanica wedding dog sitter di cui vi avevo parlato in questo articolo. Una storia che valeva la pena di approfondire. Leggetela tutta d’ un fiato, magari accarezzando la testolina del vostro amico di zampa!
Francesca, iniziamo con la protagonista indiscussa, la tua Maya. Raccontaci qualcosa di lei!
Sono contenta di iniziare parlando di Maya, perché, come spesso sottolineo, a lei devo tutto. Maya mi ha inconsapevolmente mostrato la strada da intraprendere, dandomi la spinta per buttarmi in questa avventura professionale accantonando la mia precedente attività di architetto. Per questo (e per tanti altri motivi) ringrazio la mia Maya di continuo e sono certa che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, nonostante io abbia altri cagnolini al mio fianco, tutti amatissimi!
In che modo Maya ti ha aiutata a svoltare pagina?
E’ successo quando, qualche anno fa, ho colto in Maya un’ attitudine particolare: non amava le discipline dell’ agility e dell’ obedience, ma adorava stare con le persone. Da lì ho capito che Maya era nata per fare del bene agli altri, e ho deciso di formarla come cane da pet therapy. Ho inizialmente affrontato delle difficoltà a causa della sua razza, il volpino non è considerato un cane da pet therapy e nessuno voleva valutarla; per fortuna nella vita accade di trovare la persona giusta anche in ambito lavorativo, e così è stato per noi. Dopo aver ricevuto tanti “no”, ci siamo imbattute in un professionista di buon cuore che ha certificato Maya, trovandola più che pronta ad affrontare il percorso prospettato.
Chi sono i “pazienti” di Maya?
Io e Maya lavoriamo moltissimo con le scuole, con le case di riposo, con cooperative di disabili – con una di queste abbiamo ad esempio un progetto di dog dance in corso, davvero divertente! – così come con i privati, modulando i programmi a seconda dell’ età e delle richieste dell’ utente. Nel caso di progetti più strutturati, ci avvaliamo della collaborazione di una équipe multidisciplinare composta da figure quali psicologi e logopedisti, per garantire un’ efficacia del percorso di terapia a 360°.
La maggior parte del mio lavoro si svolge a Torino, ma come abitante della Valsusa mi piacerebbe trovare più spazio nella mia amata Valle. Spero che questo piccolo desiderio si possa avverare e che la mentalità della provincia possa ammorbidirsi, aprendosi verso il nuovo!
A parte il desiderio di lavorare di più nella tua Valle di Susa, puoi svelarci qualche work in progress?
Ho parecchi progetti carini in cantiere, per ora però preferisco mantenere il riserbo. Vi posso anticipare che riguardano sempre il settore del sociale, in un campo alquanto particolare stavolta, una bella sfida per me e per la mia Maya (siamo toste, le sfide non ci spaventano). E poi… ho un altro dei miei cani in formazione, e non vedo l’ ora di iniziare a lavorare anche con lui!
Sito: www.nelmondodimaya.eu
Facebook: Nel Mondo di Maya
Instagram: Nel Mondo di Maya
[photo credits: Francesca Petroso]
Ecco, si parla di cani e io mi sciolgo. Poi ho provato la pet-therapy su di me, per questo sono totalmente convinta che sia una terapia che andrebbe conosciuta maggiormente!
Alice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alice come te adoro i cani (ma quante cose in comune che abbiamo!) e sono convinta che la loro compagnia sia una delle migliori medicine per l’anima! Quindi brava Francesca per la sua attività…e brava Maya!
"Mi piace""Mi piace"