Pianezza città gialla: Ambra Zamuner e il suo romanzo in crowdfunding “Sì, tu sei il prossimo”

copertina-si-tu-sei-il-prossimo

Miranda Owl è una giornalista-scrittrice di origine statunitense residente in un borgo della provincia torinese, la cui tranquillità – forse fin troppo immobile – viene (s)travolta da un efferato e grottesco omicidio. Non andate a cercare nella vostra libreria volumi firmati da Miss Owl e non sbirciate i quotidiani, non troverete nessun omicidio a cui è legato il suo nome. Perchè Miranda … non esiste. Ma il luogo in cui indaga invece sì che è reale.

Miranda Owl è la protagonista di “Sì, tu sei il prossimo”, romanzo d’esordio della trentenne piemontese Ambra Zamuner, scrittrice, responsabile moda per la testata Switch Magazine nonché ideatrice di OpenLab, coworking e laboratorio creativo sito in Collegno.

Ambra ha riversato piccole tracce di se’ nella sua opera prima: la protagonista vive di scrittura come lei e abita in un paese della prima cintura dall’ immaginario nome di Roccantica dietro al quale si cela Pianezza, il comune dove è cresciuta. Il nome è stato mutato, ma non la conformazione della cittadina incastonata fra Torino e la Valsusa, richiamata nel libro da particolari inconfondibili (un monumento, una piazza, una bottega) che i pianezzesi non faranno fatica a riconoscere. Un modo bello e insolito per parlare di un luogo amato e farlo conoscere a tutti, valorizzando quanto di magico abbiamo anche in provincia.

Dove potete trovare questo giallo in salsa sabauda? Non in libreria. Almeno, non ora. “Sì, tu sei il prossimo” è parte di un progetto di crowdfunding ospitato su Bookabook, piattaforma che ha introdotto un principio tanto innovativo quanto meritocratico nel campo dell’editoria: i libri proposti vengono pubblicati solo se raggiungono un certo obiettivo di raccolta fondi. Bookabook seleziona, il lettore decide. Ma sentiamo come Ambra ci racconta questa avventura!

“Sono cresciuta in mezzo a pagine fumose, detective con il cappello e misteri da risolvere. Leggere gialli ha sempre fatto parte della tradizione della mia famiglia ed è una passione che ancora oggi coltivo con entusiasmo. Quando ho deciso di scrivere “Sì, tu sei il prossimo”, dopo anni passati a lavorare su testi destinati al web, non ho potuto fare a meno di ricordare tutti gli scrittori che hanno popolato i libri e i film della mia vita: la forza di Agatha Christie, l’oscurità di James Ellroy, l’ironia di Raymond Chandler, la bellezza dei testi sceneggiati di Manzini; ma anche la sfacciataggine di Chinatown di Polanski e la disillusione de Il viale del tramonto di Wilder.

ambra-zamuner

Quando scrivo ho sempre una regola: parlare di ciò che conosco e negli ultimi anni mi è capitato spesso di raccontare le bellezze del paese in cui sono cresciuta a chi abita nei dintorni, trovando espressioni attonite e curiosità nello scoprire luoghi così affascinanti a pochi passi da Torino. La mia fortuna è stata scoprire Bookabook, una piattaforma editoriale che permette di proporre il proprio manoscritto e che si basa sull’ enorme potere che hanno e che devono avere i lettori. Dopo due selezioni il mio giallo ironico è entrato in campagna crowdfunding e fino a marzo 2017 sarà ancora al vaglio di chi si nutre di letture.

Uno dei personaggi principali del libro è quindi il luogo in cui sono cresciuta, Pianezza (ribattezzato Roccantica) in cui i protagonisti e le attività sono frutto di fantasia, ma i granitici monumenti, le vie, le piazze, sono ancora ben riconoscibili da chi ha fatto di questa cittadina la sua casa. In “Sì, tu sei il prossimo” una giornalista investigativa indaga su alcuni omicidi, affiancata da un ispettore e da amici bizzarri, tra chiese, scorci e borgate. 

Il 25 febbraio, grazie alla collaborazione con l’associazione femminile Firmato Donna presenterò il progetto alla Biblioteca Civica e per chi pre-ordinerà al termine della serata, ci sarà un omaggio in più: un audio tour della città realizzato da una grande attrice pianezzese. L’obiettivo è raggiungere 150 copie in pre-ordine entro la fine del mese prossimo, quindi tutte le mie speranze di pubblicazione e la mia voglia di raccontare sono legate a chi vorrà scoprire la provincia torinese in modo originale, passando attraverso l’ingresso di una botola nascosta…”

si-tu-prossimo

Ambra e Miranda Owl vi aspettano il 25 febbraio, dalle ore 17.00 alla Biblioteca Civica di Pianezza in via Matteotti 3. L’ ingresso è libero e comprensivo di buffet a cura de “La cucina di Papà”.

Per pre-ordinare online il libro (è disponibile un’anteprima gratuita di due capitoli) collegatevi al link  https://bookabook.it/prodotto/si-tu-prossimo/; chi pre-ordina via web ha inoltre diritto alle bozze complete non editate dell’intero libro.

Allora, chi sarà il prossimo ad immergersi nei meandri enigmatici di Roccantica?

 

[photo credits: Ambra Zamuner]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.