Anno nuovo, stesso blog: il 2017 di Dire Fare Mole (e di Federica)

Anno nuovo, vita nuova? Forse. Per alcuni versi la mia vita cambierà, per altri è già cambiata, per altri ancora resta sempre confortevolmente uguale. Come per me, così per Dire Fare Mole.

vigna-regina

A volte è necessario fermarsi, prendersi una piccola pausa per riflettere su ciò che si è vissuto, fare un riepilogo e ripartire con slancio. Il 2016 ha portato grandi soddisfazioni a questo piccolo grande blog, nato da un’esigenza di espressione personale e diventato quasi un lavoro a tutti gli effetti. L’anno appena trascorso mi ha regalato i primi inviti ad eventi, blogtour, tavolate (l’avrete capito che amo mangiare, no?). Ho scalato una panchina gigante nelle Langhe, ho sorseggiato un bicchiere di Red Sixties e mi sono concessa un meraviglioso trucco vintage, ho “invaso” pacificamente il castello Cavour di Santena, ho sognato di essere ad Hogwarts nella biblioteca dell’Accademia delle Scienze, ho scoperto quanto è bella Biella – scusate il gioco di parole – mi sono immersa nelle acque calde della Spa del Duparc Suites, ho vissuto la mia città sotto punti di vista inaspettati.

Di tutti i momenti, porto nel cuore la bellezza dei posti e il calore delle persone che ho conosciuto. Ho incontrato tanti e tante blogger come me, con la stessa passione e la stessa volontà di raccontare il proprio territorio, e altrettanti giovani che lavorano nelle agenzie di comunicazione o in enti turistici, a cui rivolgo un ringraziamento speciale per aver riposto la loro fiducia in questa cityblogger ancora acerba ma con voglia di crescere e imparare. Così come ringrazio chi, a vario titolo, ha voluto collaborare con me, in testa i siti Mole24 e Turin is Turin nelle persone dei direttori Alessandro e Giovanni. Avete scorto in me qualcosa di buono, e ve ne sono grata. Soprattutto in un momento dove i problemi familiari erano davvero pesanti e pressanti, mi avete donato un motivo per sorridere e credere che c’è sempre del bello dietro l’angolo. E dato il periodo difficile affrontato, come non rivolgere un grazie speciale a Elisa e Alessandra, contributor ma ancora di più amiche? Il vostro aiuto è stato fondamentale e prezioso (a quando un aperitivo solo noi tre?).

Chiuso un capitolo, se ne apre un altro. Il 2017 per Dire Fare Mole sarà un anno ricco, inebriante, un anno  di rinnovate certezze ed elettrizzanti novità. Cosa troverete nelle mie nuove diapositive letterarie? Tanta Torino, ovvio, e tanto Piemonte. Come spesso ho sottolineato sul blog, la nostra città è ormai talmente splendente e nota che a volte si racconta da sola. Mi piacerebbe invece portare alla luce realtà meno conosciute della provincia e della Regione, affinchè ogni tesoro nascosto possa venire scoperto e ammirato come merita. Ma visto che non potrò essere ovunque (anche se un week end fuori porta al mese non sarebbe affatto male!), vorrei farmi aiutare da voi. Raccontatemi il vostro Piemonte, il vostro angolo del cuore dove naufragate dolcemente. Come? Attraverso Instagram utilizzando l’hashtag #piemontelling, oppure scrivendo una mail a direfaremole@gmail.com. Non siate timidi e fatemi sentire le vostre penne virtuali scatenate sul web! Sarete tutti pubblicati e benvenuti ospiti sul blog.

img_3118

Il 2017 sarà anche l’anno del #myturinwedding, dove il my questa volta, dopo aver scritto, raccontato, immortalato diversi matrimoni, indica proprio … il mio! Ebbene sì, lo stra-citato #direfarefidanzato  nei prossimi mesi subirà la trasformazione in #direfaremarito. Visto che (povero lui) ha deciso di sposare una blogger, i vari passaggi dell’organizzazione verranno documentati sul blog e sui canali social, in modo da creare un piccolo vademecum per chiunque vorrà sposarsi a Torino e dintorni. Accanto a noi ci sarà la super wedding planner Irene di Isi Eventi, e sono sicura che ci divertiremo un mondo!

Fronte collaborazioni:  il 2017 mi vedrà ancora insieme ai fidati amici di Mole e Turin, compatti nel narrare tutti gli aspetti della città; mi troverete anche sul blog di Impact Hub Torino, nei panni della storyteller di “Storie di Impatto”. Curiosi di sapere di cosa si tratta? Ve lo spiego qui. Bolle in pentola anche un progetto sulla formazione web, ma vi svelerò i dettagli nei prossimi mesi.

Insomma, mi aspetta un anno intenso. E sono certa che, insieme a tutti voi, amici sabaudi, sarà memorabile.

Federica

5 commenti

  1. Ciao Federica,
    Auguri per questo nuovo anno .
    È sempre un piacere ritagliarsi qualche minuto per ” leggerti”. È bellissimo immergersi nei tuoi racconti. Quando il tuo articolo finisce, mi dispiace quasi , ma lasci sempre una piacevole emozione.
    A presto,

    Piace a 1 persona

    • Non c’è complimento migliore per una persona che scrive.
      Sapere di lasciare emozioni impresse fra le righe è un piacere enorme, e un incoraggiamento a proseguire su questa strada. Grazie cara Barbara! Buon anno!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.