Cosa farete a Capodanno, amici sabaudi? La vostra Dire Fare Mole sarà impegnata nel consueto cenone – panettone – torneone a Taboo e Trivial Pursuit con gli amici di sempre. Ma devo ammettere che non mi dispiacerebbe sentirmi regina per una sera e volteggiare sotto un tetto di elegante sabaudità come quello della Reggia di Venaria Reale. Un sogno? No, una realtà. Dopo il Gran Gala di Natale del 23 dicembre scorso, la maestosa Galleria di Diana all’interno del castello farà da sfondo a Capodanno in Reggia, serata promossa da Prince Experience e Toga Party People, ideatori della Nuit Royale e pilastri dell’organizzazione di eventi nel panorama cittadino. Quella di sabato 31 dicembre sarà la prima festa di Capodanno ad essere ospitata nella splendida dimora seicentesca, dove a partire dalle 20 ci sarà il Gran Buffet direttamente in Galleria, accompagnato da Happy Live Music e con accesso ai Giardini della Reggia.
Chi invece avesse già programmato la cena altrove, può acquistare i biglietti per la serata dalle 22 in avanti, che prevede il Dj Set di Simo Cocco, l’ Acrobatic Show della compagnia Stardust, proiezioni luminose e animazioni all’ interno della Galleria. Il dress code richiesto per la serata è l’abito elegante con accessori rigorosamente rossi, come tradizione comanda.
Un programma speciale che diventa esclusivo se si pensa all’ unicità della sua location, uno dei castelli sabaudi più amati e visitati del Piemonte. Costruita nel XVII secolo dall’ architetto Amedeo di Castellamonte, la Reggia venne commissionata dal duca Carlo Emanuele II di Savoia con l’intento di farne una residenza di caccia. Numerosi furono gli architetti famosi che misero la firma su questo capolavoro barocco: si ricordano Filippo Juvarra, che vi costruì la citata Galleria di Diana, la Cappella di Sant’ Uberto e il complesso costituito dalla Scuderia Grande e dalla Citroniera, e Benedetto Alfieri, di cui si può osservare il Rondò con le statue delle Stagioni.
Magnifica dentro e fuori: i Giardini della Reggia di Venaria sono fra i più vasti d’Italia, con i loro 80 ettari di quiete, bellezza e storia. Disseminati fra il verde possiamo infatti osservare resti archeologici delle strutture seicentesche come la Fontana d’Ercole e il Tempio di Diana, circondati da roseti, giochi d’acqua e dalla grande Peschiera. A pochi passi, un lungo viale unisce la Reggia con il Parco La Mandria e Borgo Castello, tanto amato da un altro Savoia, re Vittorio Emanuele II, che ne fece la sua residenza d’elezione insieme alla moglie morganatica Rosa Vercellana alias la Bela Rosin.
Un posto pieno di magia per iniziare il 2017 in puro stile sabaudo!
Prenotazioni: è possibile acquistare biglietti solo online http://www.capodannoinreggia.it/ o direttamente su bit.ly/capodannoinreggia.Tutti i biglietti sono comprensivi di 1 consumazione.
Per info contattare: info@togaparty.to
welcome@10xprince.com
3357762680 (whatsapp)
www.10xprince.com
www.togaparty.to