Dicembre, dolce partire.
Dopo le vacanze estive, quello delle festività natalizie è senza dubbio il periodo più gettonato per programmare un viaggio. Complici i giorni di ferie a ridosso del Natale e l’atmosfera unica che si respira in questo mese magico, partire diventa una deliziosa e ineluttabile esigenza. E al grido di “sì viaggiare” oggi vi presento una piattaforma made in Torino che farà la gioia di tutti i travel lovers all’ ascolto, e che risponde al nome di YAMGU. No, cari amici di Dire Fare Mole, non si tratta di una parola tratta da un vocabolario esotico, bensì di un acronimo. You Are My Guide, et voilà: una vera e propria web-guida, dedicata a chiunque ami vivere con la valigia in mano, i piedi fra le nuvole e un occhio allo smartphone.
YAMGU e il suo canguro icona nascono qualche anno fa dalla felice intuizione di Ester Liquori e Mauro Bennici, coppia sul lavoro e nella vita, siciliani veraci con un sogno torinese realizzato nella fucina di talenti dell’ I3P del Politecnico. Ester e Mauro si definiscono viaggiatori seriali, e grazie alla loro passione hanno fondato quella che è , secondo Startupbusiness, una fra le 13 startup del turismo più vivaci del momento, richiestissima nel settore dell’innovazione e negli eventi legati al travel. YAMGU è un portale che agevola la pianificazione di un itinerario turistico, con 3200 destinazioni in Italia più le principali capitali europee. Viaggi si, ma social, ed è questo il punto di svolta del progetto: attraverso l’analisi dei principali social network, il sito è infatti aggiornato in tempo reale su cosa succede, cosa fare e cosa vedere in quel preciso istante nella località prescelta. Trattandosi di social, la condivisione è dietro l’angolo; l’utente può condividere il suo tragitto online con gli amici, e scaricare in formato pdf la propria scheda di viaggio da utilizzare o diffondere.
Si è già in viaggio e si desidera un metodo più smart? YAMGU è anche una App, scaricabile gratuitamente sia su sistemi iOS che Android. Inserendo destinazione e date, il simpatico canguro guida di YAMGU vi condurrà virtualmente con se’, facendovi scoprire in diretta le bellezze del luogo, in un percorso personalizzato e modulabile, tenendo conto di orari, condizioni meteo e trend topics. Ad esempio, digitando “Torino” sul motore di ricerca interno scopriamo che la top 3 dei punti d’interesse secondo l’algoritmo YAMGU è attualmente costituita da Museo Egizio, Museo del Cinema e Palazzo Reale. Facile, veloce e divertente.
E a Natale che si fa? Si parte, ovvio! “Il nostro obbiettivo è aiutare I viaggiatori a godere appieno del tempo del viaggio anche grazie alle offerte e agli sconti dedicati e pensati dai professionisti del turismo – spiega Ester, determinazione da imprenditrice e sorriso da mamma – tuttavia oggi non si deve sottovalutare la potenza dei sociale, la micro-informazione che spesso viaggia più veloce dei mezzi di comunicazione tradizionale. Per questo abbiamo analizzato sui social le condivisioni, le ricerche e i desideri per scoprire quali sono i luoghi più amati e sognati per le vacanze di Natale 2016.”
Dopo aver esaminato le condivisioni e i trend online del periodo, YAMGU ha quindi individuato le tradizioni e attività natalizie più amate della nostra Penisola, cinque al Nord e altrettante al Sud. I risultati sono visibili sul Blog della piattaforma, così come quelli legati all’ altro grande evento dicembrino, il Capodanno. Croce e delizia di ogni compagnia di amici, “cosa si fa a Capodanno?” è il ritornello del periodo. Se volete dare il benvenuto al 2017 in una location speciale, variando dal consueto tema cenone/trenino/tombola, YAMGU corre in vostro social – soccorso suggerendovi cinque mete insolite dove trascorrere l’ultimo giorno dell’anno. Ve ne anticipo due, scelte per motivi di origine della mia emiliana #direfaremamma e del mio pugliese #direfarepapà: l’incendio (pirotecnico, tranquilli!) del bellissimo Castello Estense di Ferrara, e l’emozionante manifestazione “L’alba dei popoli” di Capo d’Otranto, intrisa di magia salentina.
Oppure venite a Torino, che merita sempre un viaggio, in qualsiasi stagione. Naturalmente sulle orme del canguro di YAMGU!
Sito: www.yamgu.com
Facebook: YAMGU
[photo credits: YAMGU – Ester Liquori e Mauro Bennici]
Che carina 🙂
E’ un’app da scaricare al più presto !
"Mi piace""Mi piace"