Mi sposto, ma non cambio. Almeno, non troppo.
Assecondo il naturale flusso dello scorrere del tempo che inevitabilmente – e fortunatamente – ci fa crescere, ci fa imparare, ci fa capire.
Ho aperto il blog nel 2015, all’alba dei trent’anni, in un periodo di grande instabilità personale e lavorativa.
Oggi, nel 2021, nei miei 37 anni di piena, completa, felice consapevolezza, con un porto sicuro al mio fianco tutti i giorni sotto lo stesso tetto, con un ruolo lavorativo che ho costruito in questi anni mattone dopo mattone fino a farlo diventare la mia unica occupazione, sento l’esigenza di spostarmi da questa casa virtuale. E di costruirne un’altra, più affine a ciò che è adesso Dire Fare Mole. Ciò che sono io, ora.
Ho creato un nuovo spazio che unisce il mio nome al nome del blog. Uno spazio dove parlo del mio lavoro nell’ambito della scrittura e del social media marketing e dove promuovo i miei servizi, uno spazio dove ci sarà ancora spazio (scusate il gioco di parole, ma giocare con le parole era è e rimarrà sempre la mia passione) per articoli, interviste, pensieri, sogni.
Grazie a tutti, visitatori amati della mia casetta virtuale sabauda, dal primo all’ultimo, dal più assiduo al più fugace. Sarò sempre grata a voi, al tempo breve o lungo trascorso fra le direfarepagine, all’amore dato e percepito nel corso di questa prima parte di avventura durata 6 anni.
Un’avventura che prosegue qui: https://federicadirefaremole.wordpress.com/2021/08/21/ripresentiamoci/
Vi aspetto di là, con sabaudità. Con un gianduiotto, un bicerin caldo e una storia pronta per essere raccontata.
Federica
PS: il blog rimarrà attivo per consultazione ma non verrà più aggiornato. Ogni nuovo articolo verrà pubblicato sul nuovo sito.