“Casa è guardare la luna che sorge sul deserto e avere qualcuno da chiamare alla finestra, a guardarla insieme con te. Casa è dove puoi ballare con qualcuno, e la danza è vita.”
(Stephen King)
Casa.
Involucro, guscio, nido.
Abbraccio, punto di partenza, approdo, rifugio.
Casa. quante volte abbiamo detto, scritto, sussurrato, sentito questo vocabolo negli ultimi due mesi? Innumerevoli. Tornate a casa, io resto a casa, lavorare da casa: la quarantena ha reso le nostre case i palcoscenici della quotidianità regalando nuovi significati a stanze, finestre, balconi. Stiamo passando tantissimo tempo fra quattro mura, molto più di quello che ci aspettavamo di trascorrere; io, da buona pigra/ansiosa e da nata sotto il segno del Cancro – il più “casalingo” dello zodiaco intero – a casa ci sto bene e non scalpito eccessivamente. Certo, la voglia di riassaporare ritmi di libertà sta diventando forte anche in me che sono ascendente Bradipo (scherzo, Scorpione!), però il divano su cui mi accoccolo per scrivere, scrivere, scrivere è diventato il trono del nostro piccolo regno d’amore e di sicurezza. E non ci sto affatto male, seduta lì sopra.
Ecco, la casa è davvero un piccolo regno, il castello delle fiabe di metratura variabile che ognuno di noi cerca di costruire e dipingere a sua immagine e somiglianza, tirandolo fuori dal cuore e rendendolo reale. A volte, per plasmare al meglio il nostro sogno ci va l’aiuto di chi se ne intende di misure, colori delle pareti, ristrutturazioni, materiali, e oggi vi presento una di queste persone armate di metro e di bacchetta magica: lei è Stefania Carenza ed è la metà rosa di LAB Ventinove, studio torinese di interior design fondato e condiviso con il suo compagno Lorenzo. Io e Stefania ci parliamo da qualche mese attraverso i rispettivi blog (il suo, delizioso, si chiama Emozioni di Rilievo| Racconti di Viaggio) e sono contenta di presentarla anche a voi, stavolta nella sua veste lavorativa.
Stefania, LAB Ventinove è un progetto lavorativo ma anche di coppia. Come è nato e cosa significa per te conciliare vita lavorativa e vita privata con il tuo compagno nonché futuro marito?
LAB Ventinove nasce circa cinque anni fa, un progetto nato per dare spazio ai miei desideri e alle mie passioni. Il mio percorso di studi è totalmente differente da quello che è oggi il mio lavoro – mi sono diplomata in economia aziendale – e dopo svariati lavori ho sentito il bisogno di trovare la mia strada. Sognavo da tempo di avere un’attività freelance che mi permettesse, non solo di definire metodo e tempi di svolgimento ma anche di poter esprimere la mia creatività. Il progetto ha preso vita nella primavera del 2015 insieme a Lorenzo, geometra professionista e mio compagno di vita ormai da più di dodici anni. Grazie a lui ho fatto della mia passione un lavoro; quando lo guardavo realizzare i render d’interni, ero sempre affascinata da quelle immagini e più lo guardavo e più avevo voglia di imparare! Avevo capito che insieme potevamo completarci e creare qualcosa di bello.
In poco tempo ho realizzato logo e sito web per iniziare a dare forma al nostro progetto e, parallelamente, ho iniziato la mia formazione da autodidatta insieme al suo supporto. Da quel momento ho capito che ero ed eravamo sulla strada giusta e piano piano abbiamo iniziato a crearci un nostro piccolo spazio. Lavorare insieme per noi è tutt’altro che difficile. Siamo una coppia molto affiatata, andiamo d’accordo, lui è una persona estremamente paziente e precisa mentre io amo esplorare, conoscere cose nuove e creare nuove relazioni; insieme stiamo bene, il nostro lavoro ci diverte molto ed inoltre ci consente di condividere diverse ore della giornata. Amiamo quello che facciamo e poter aiutare le persone a plasmare la propria casa dei sogni ci riempie il cuore di gioia e di soddisfazione.
La casa, in questo periodo di emergenza sanitaria, ha assunto un significato nuovo per tutti noi che ci siamo ritrovati (inaspettatamente) a trascorrere la quasi totalità del nostro tempo al suo interno. Alla luce della tua esperienza, che consigli daresti per arredare in modo più confortevole i propri spazi? Cosa secondo te non può mancare all’interno di un appartamento?
Dopo quasi 50 giorni di quarantena, anche noi come professionisti del settore abbiamo fatto delle importanti considerazioni in merito. Alcuni ambienti della casa si sono rivelati importanti, come ad esempio il soggiorno e la cucina; queste zone della casa sono state fondamentali per potersi dedicare al lavoro, al relax e alla nostra passione per la cucina. Penso che nei prossimi mesi chiunque si troverà a cercare una nuova casa da comprare o da affittare darà precedenza ad un ampio soggiorno e ad una cucina spaziosa con un comodo spazio di lavoro. Ritengo che siano gli spazi che maggiormente vengono sfruttati per essere condivisi con tutta la famiglia e per dedicarsi ai propri hobby.
Un occhio di riguardo anche per le camere dei bambini e dei ragazzi dove consigliamo sempre di inserire una scrivania per lo svolgimento dei compiti ed un’area giochi dove i bambini possano dare libero sfogo alla propria creatività, voglia di scoprire e di imparare. Per noi di LAB Ventinove sono importanti non solo l’estetica ma anche la funzionalità e la praticità, per questo motivo prestiamo sempre molta attenzione nel progettare questi ambienti. Una cosa che, dal nostro punto di vista non potrà mancare sarà un piccolo terrazzo o un balcone spazioso dove inserire un piccolo orto urbano; oggi giorno molte persone amano dedicarsi alla cura di piante aromatiche e di piante da frutto in vaso. Il vantaggio? Una piccola area verde che regala colore, profumi e che torna utile per chi è appassionata di cucina. Sicuramente il modo di vivere la casa e le esigenze di chi la abita sono cambiate e con esse cambierà anche la progettazione degli ambienti interni. Un buon modo per creare cose nuove.
Ho letto sul sito che la tua passione è progettare e arredare i bagni. Ti confesso che il bagno è la stanza che guardo con maggior curiosità quando vado a casa di amici per la prima volta e che sogno di avere un bagno gigantesco (cosa che io e mio marito ahimè non abbiamo)!
Non ricordo quando sia nata la mia passione per il mondo dell’arredo bagno ma da molto tempo, soprattutto quando vado in hotel o più semplicemente al ristorante, proprio come te, vado sempre a sbirciare il bagno e spesso resto piacevolmente sorpresa. Progettare ad arredare bagni è una delle cose che più mi diverte di questo lavoro. Le mie conoscenze sono frutto di un’esperienza come agente di vendita nel mondo dell’arredo bagno, occupandomi di promozione di prodotti per aziende produttrici, recandomi quasi quotidianamente presso rivenditori del settore; ciò mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze, di essere costantemente aggiornata con le tendenze del momento e di poter toccare con mano gran parte dei prodotti che spesso ci ritroviamo a guardare tra i cataloghi dei fornitori.
Il mio “legame” con l’arredo bagno credo sia semplicemente un fattore di affinità; quando penso ad un nuovo progetto di un bagno mi vengono sempre in mente mille idee e mi sento libera di poter dare sfogo alla mia creatività (sempre rispettando i gusti e le esigenze del cliente). Per me un bagno bello e confortevole è sinonimo di relax, io stessa a volte ci trascorro le ore – credo sia tipico di noi donne! Un buon bagno merita di essere vissuto: è un ambiente che sempre di più sta facendo sorgere esigenze diverse, non solo in merito alla funzionalità ma anche all’estetica. Non a caso, negli ultimi anni, in fase di ristrutturazione è una delle stanze per la quale i clienti investono maggiormente. In passato il bagno si ristrutturava una volta e poi rimaneva tale per anni, oggi invece è uno degli ambienti della casa ad essere rinnovato con maggior frequenza.
Che tipo di consulenze offrite? Come possono rivolgersi a voi i lettori potenzialmente interessati?
LAB Ventinove non è solo uno studio tecnico: i nostri servizi vanno dalla redazione delle pratiche burocratiche di cui si occupa Lorenzo, al restyling di un ambiente, fino ad arrivare alla ristrutturazione completa di una casa, di un ufficio o di un negozio. Lorenzo, in qualità di geometra, offre consulenze tecniche per rispondere ad alcuni dubbi e per dare supporto al cliente perché siamo consapevoli che destreggiarsi tra burocrazia ed uffici, senza incappare in sanzioni o difficoltà, è tutt’altro che semplice.
Offriamo inoltre consulenze di arredo per chi ha bisogno di suggerimenti e consigli per rinnovare alcuni angoli della casa: incontriamo il cliente, ci facciamo una piacevole chiacchierata, ascoltiamo i suoi desideri e le sue necessità e noi lo aiutiamo a trovare la giusta strada da seguire offrendo spunti e consigli. In autunno inseriremo alcuni nuovi prodotti tra cui le consulenze online, alcuni servizi specifici per le agenzie immobiliari ed i servizi di Home Personal Shopper.
Sito: www.labventinove.it
Instagram: labventinoveinteriordesign
Facebook: LABventinove
[photo credits: LAB Ventinove]