I cocktail bar di Torino: passeggiata notturna tra i quartieri della nightlife sabauda

Tempo fa, un paio di lettori mi chiesero di scrivere un vademecum sulla nightlife sabauda. Potete immaginare la mia reazione: tazza di tisana al karkadè, divano, marito borbottante post-ufficio e l’ennesima replica di “Will & Grace” sono i punti salienti delle mie serate-tipo. Giuro che siamo anche divertenti e brillanti quando ci mettiamo, il #DireFareMarito ed io, ma la pigrizia unita al fatto di abitare in provincia spesso ci fa optare per serate casalinghe o pizza con gli amici+mega torneo di giochi di società (ok lo ammetto, siamo noiosi, ma abbiate pietà di noi quasi trentacinquenni!).

Quando Carmen Terrazzino ha iniziato a darmi una mano per gli articoli, essendo lei una giovane donzella piena di energie, le ho subito affidato una missione che più o meno suonava così: “Cara Carmen, ti nomino ufficialmente #DireFareReporter della movida torinese. Devi dirmi tutto ciò che è cool nel 2019, i locali più in voga, i quartieri più vivaci when the sun goes down, perchè io sono rimasta al 2010 quando mi scatenavo in pista il martedì sera al Cacao e il mercoledì alla Rotonda del Valentino. Per non parlare di quando ancora più giovincella idolatravo Gigi D’Agostino al Mitho. Ah che tempi, che tempi!”. E Carmen, da buona reporter, non solo mi ha parlato della nightlife sabauda per filo e per segno, ma ha anche scritto un super articolo a riguardo, suddiviso per zone, con tutte le informazioni necessarie. Se non è un vademecum questo, cari lettori!

Federica| Dire Fare Mole

Non è stato facile fare una lista zona per zona e scegliere: sono stata molto combattuta ma alla fine ne sono uscita vincitrice.

Oggi vi svelo i miei locali del cuore della nostra amata Torino che per un motivo o per un altro trovo particolari. Non vi aspettate i soliti nomi perché quelli sicuramente li conoscete, ho provato a inserire quelli più caratteristici e che avessero un je ne sais quoi da farli riconoscere subito. Non sono tutti in zona centrale: Torino è bella tutta quindi ho tentato (spero di esserci riuscita) di dividerli per zone. Questo contributo vuole essere una sorta di guida notturna per la città; quando Federica mi ha chiesto “Carmen, lo fai il pezzo sulla nightlife sabauda?” di certo non potevo tirarmi indietro quindi spero di esservi di aiuto nella ricerca della risposta alla solita domanda “Che facciamo stasera? Dove andiamo?”

Borgo Aurora

Non vi parlerò della Lumeria, anche se adoro perché è in un ambiente così chic e intimo, quello che vi suggerirò, però, è sicuramente uno di quei locali che si notano perché il suo dehors è proprio su una piazza. L’interno è piccolo e accogliente, l’esterno è spazioso. D’estate, complice il caldo, la piazza si riempie di belle facce e sorrisi. Le Panche sono così: un mix di allegria, semplicità e voglia di star insieme.

Quindi se volete trascorrere una serata in compagnia di sconosciuti (e non) che poi diverranno amiconi, io questa primavera un salto a Le Panche lo farei!

Informazioni utili

Le Panche – Via Reggio 3, Torino

Pagina Facebook

Instagram

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (9)

Barriera di Milano

Continuiamo così, in ordine alfabetico. Barriera di Milano è in ascesa: una zona tutta da rivalutare. Edit ha dato un calcio alla nomea di “quartiere più brutto di Torino”, contraddistinguendolo (finalmente) come una zona urban che non ha nulla da invidiare ai district di Los Angeles, Londra o Shangai.

Un progetto molto ampio di riqualificazione ma che ha aperto la strada al polo del food and beverage della città. Edit non è solo cocktail bar, ma anche bakery, ristorante e pub. Il locale si sviluppa su due piani: potrete trascorrere il tempo in spazi grandi dove avrete la possibilità di chiacchierare, lavorare e rilassarvi il tutto senza disturbare gli altri perché gli interni sono stati divisi magistralmente.

Informazioni utili

Edit – Via Cigna 96/15, Torino

Sito web

Instagram

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (11)

Borgata Vittoria

Una leggenda. Tutti voi almeno una volta siete stati in questo locale. La birra qui regna sovrana e nessuno è riuscito ad assaggiarle tutte. Stiamo parlando del Piper Pub, noto locale di Borgata Vittoria. La lista delle bevande è interminabile: cercate una birra particolare? Qui sicuramente potete trovarla (ce ne sono oltre 800). Volete assaggiare del rum? Più di 100 varietà. Whisky? 150 e fischia. Insomma, qui potete trovare l’impossibile. Un vero pub: ambienti spaziosi, tanti tavoli, personale gentile. Inoltre, il cibo è ottimo!

La storia del Piper poi è molto bella… vi invito a leggerla direttamente dal loro sito web. Vi anticipo solo che è la realizzazione di un sogno diventato poi realtà. Basta crederci a volte!

Informazioni utili

Piper Pub – Via del Ridotto 22, Torino

Sito web

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (7)

Borgo Po

Avrei potuto nominarvi il Wallpaper e il Barz8, non lo farò, perché li conoscete (andateci perché fanno cocktail stratosferici). Oggi vi parlo di un’enoteca molto di nicchia ma in cui è possibile bere del vino di qualità, lo Smoking Wine Bar. Si definiscono un lunch-wine-bar e in effetti è proprio così: qui si può far colazione, pranzare, fare aperitivo e trascorrere una bella serata in compagnia.

Gli interni sono curati nel minimo dettaglio. Una varietà di vini di eccellenza. Il personale sempre al passo con le ultime novità. La zona è un gioiello della nostra città, lontana dal caos del centro.

Informazioni utili

Smoking Wine Bar – Strada comunale Val San Martino 4, Torino

Pagina Facebook

Instagram

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi…

Cenisia

A mio avviso, uno dei locali più belli della città. L’interno sembra essere uscito dalla favola “Alice nel paese delle meraviglie”: luce soffusa e quadri ovunque. Non è un sogno, ma la realtà di Casa Manitù, lounge bar in zona Cenisia. Si divide su due piani, l’atmosfera è un po’ british e un po’ onirica. Se vi capita di vedere dei manichini ben vestiti e con la testa di coniglio, non preoccupatevi perché siete entrati in questo mondo fantastico.

Arredi colorati, salottini e lampadari elaborati, qui ha aperto da poco anche il primo ristorante inglese, Smith’s Colonial. Assolutamente da provare!

Informazioni utili

Casa Manitù – Via Virle 19, Torino

Sito web

Instagram

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (12)

Centro/Quadrilatero Romano

La zona Centro di Torino comprende anche il Quadrilatero Romano quindi è stato doveroso per me inserire più di un locale in questa lunga lista.

Partiamo dalla bella piazza Vittorio che di notte si veste d’oro e di voci di ragazzi e ragazze. Qui, nella moltitudine di locali che rendono frizzante Torino, ce n’è uno molto particolare. No, non è il Blanco o il Soho23 o Lobelix e nemmeno la Drogheria o il Clorophilla. Questi li conoscete tutti, perché sono i locali di punta. Oggi vi parlo de l’Opposto che si trova sotto i portici della bella piazza torinese. Pensate che questo cocktail bar ha degli oggetti creati appositamente per lui, non li troverete altrove. Noterete anche quanto sia stata minuziosa la ricerca dei dettagli, dei complementi di arredo e dei materiali utilizzati. Opposto non è una semplice cocktail house, ma una promessa di benessere per gli occhi e per il palato.

Se amate vini e distillati questo è sicuramente il posto giusto: c’è una grande varietà di distillati premium ed etichette di vini. Qualche numero? Oltre una ventina di gin, rhum e whiskey, una decina di vodke, grappe e tequile e più di 250 vini (italiani e internazionali). Poi fanno delle tapas… ma che ve lo dico a fare? Bisogna provarle!

Informazioni utili

Opposto – Piazza Vittorio Veneto 1, Torino

Sito web

Instagram

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (3)

Proseguiamo il nostro viaggio e inoltriamoci in via Maria Vittoria, dove c’è un locale nascosto. Non è ben visibile e se non sai che c’è, non lo trovi. Di chi sto parlando secondo voi? Un indizio: la traduzione letteraria è “Il Social Club del Cane Pazzo”. Sì, sto parlando del The Mad Dog Social Club, uno dei club più affascinanti di Torino. Cocktail sfiziosi, arredamento in pieno stile anni ’20, una location suggestiva d’antan ma che strizza l’occhio al moderno. Entrando noterete subito un locale stile Cotton Club (avete presente il famoso locale newyorkese?), inoltrandoci ancora più verso l’interno nella zona live music, il cocktail bar si fa più scuro, ricordando i club di Harlem.

Insomma, The Mad Dog Social Club è una miscellanea di stili che danno vita a un locale affascinante nel cuore pulsante di Torino. Qui troverete 29 botti di liquore invecchiati in Vermouth Cask e Oak Barrels, serate jazz e soul, fascino underground ed eleganza mixata alla gentilezza di tutto il personale, fanno sì che The Mad Dog sia uno dei locali più amati dai torinesi e se ancora non ci siete stati ve lo consiglio perché ne vale veramente la pena.

Informazioni utili

The Mad Dog Social Club – Via Maria Vittoria 35 A, Torino

Sito web

Instagram

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (10)

Inoltrandoci in piazza Carlo Emanuele II conosciuta anche come piazza Carlina, qui la classe e il buongusto regnano sovrani. Aperto da circa 3 anni, preparazione di cocktail a regola d’arte e sempre innovativi, alchimia e gioco di elementi. Di chi sto parlando? Del Centràl Cocktail Bar dove i barman e bartender giocano a fare i piccoli chimici sperimentando sempre nuove miscele e ingredienti. Molti cocktail vengono realizzati sul momento: nascono da un’ispirazione o dai gusti del cliente.

L’ambiente è curato nel minimo dettaglio, divani, poltrone sembrano usciti da un film degli anni Settanta e persino la scelta dell’illuminazione e della musica sono selezionati con precisione e non lasciati al caso. Ogni drink prodotto viene, infine, abbellito con decorazioni in grado di esaltarne gusto e unicità: la presentazione è impeccabile ed è un piacere per gli occhi. Sfiziosissime anche le stuzzicherie durante l’aperitivo.

Informazioni utili

Centràl Cocktail Bar – Via Luigi des Ambrois 5/G, Torino

Sito web

Instagram

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (8)

Entriamo nel variopinto mondo del Quadrilatero Romano con le sue stradine e contrade, con i suoi ristorantini e locali a ogni angolo. Ragazzi, Torino è così: basta girarsi e si ha ampia scelta. Non vi consiglierò lo Shore, l’Inside, la Bicyclette, l’Arancia di Mezzanotte o il TClub, ma due locali diversissimi tra loro ma che amo profondamente.

Il primo è il luogo più allegro in cui io sia stata. Qui si respira un’aria internazionale perché il proprietario è francese ed è un cocktail bar frequentato da tanti studenti Erasmus. Ci si diverte guardando i barman al lavoro che si stuzzicano e fanno battute. Non vi parlo, poi, della bravura di entrambi nel creare cocktail strabilianti e non presenti nel menù: dategli un ingrediente o una semplice idea e vi sapranno stupire. Il Quadrix è così: semplice, unico e colorato. Si affaccia su Piazza Emanuele Filiberto, che in primavera ed estate si riempie di tulipani.

Il dehors invernale contiene abbastanza persone per renderlo chiassoso e in un’atmosfera di festa perenne. In estate invece, via l’impalcatura e vedrete spuntare tavoli e sedie ad ogni angolo: si condivide la voglia di trascorrere una serata tutti insieme cantando e bevendo. Alle volte non è necessario avere un locale gigantesco, basta poco per sentirsi a casa. Da pochissimo hanno introdotto nel menù anche crepes e piadine, una vera delizia per il palato. Se volete trascorrere una serata senza pretese ma in ottima compagnia di musica e sorrisi, il Quadrix è il posto giusto.

Informazioni utili

Quadrix – Piazza Emanuele Filiberto 8/G, Torino

Sito web

Facebook

Instagram

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (1)

Spostiamoci dal chiasso della piazza e dirigiamoci verso una via poco trafficata del Quadrilatero Romano, via Bellezia. Qui sorge un lounge bar molto chic e luminoso, il Flutz. Quando sono entrata la prima volta ho pensato “Wow, la finezza di questo locale è unica. Non è necessaria una luce soffusa per creare classe”. Per gli amanti delle bollicine questo è il locale perfetto. Hanno fatto un’accurata selezione dei marchi da proporre quindi non troverete etichette comuni, ma molto di nicchia. La cantina è in costante cambiamento sempre con nomi nuovi e mai banali.

Pensate che potrete assaggiare il prosecco Flutz creato dalle mani esperte di Beppe Bassi: una vera danza per le vostre papille gustative. Qui ci si sente a proprio agio in un’atmosfera senza tempo. Vi consiglio anche l’ottima cucina del locale: da leccarsi i baffi!

Informazioni utili

Flutz – Via Gian Francesco Bellezia 33, Torino

Sito web

Instagram

Facebook

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (2)

Mirafiori Sud

Quanto è bello saltare da una zona all’altra? Questo è il mio quartiere, abito a Mirafiori Sud da quasi 30 anni ormai. In zona non ci sono tantissimi locali notturni, ma ne abbiamo uno che è il top del top. L’esterno è pieno di divanetti e poltrone su cui sprofondare, l’interno con le sue luci soffuse è colmo di tanti oggettini particolari. Sapete di quale cocktail bar parlo? Del Pout Pourri Vintage Cafè che di vintage non ha solo il nome, ma anche l’arredamento.

Una delle caratteristiche che saltano maggiormente all’occhio è che si trova facilmente parcheggio essendo lontano dal centro città: vi immaginate una serata senza stress da “dove metto la macchina”?! Ecco perché spesso, quando non ho voglia di andare fino in centro e star mezz’ora a far girotondo, scelgo il Pout Porri. Qui ci si sente a casa (non solo perché abito esattamente a 8 minuti) perché l’atmosfera è calda, rilassante e accogliente. I cocktails sono ottimi e super curati (come solo il tocco femminile sa fare). Se non ci siete mai state, ve lo consiglio!

Informazioni utili

Pout Pourri Vintage Cafè – Corso Enrico Tazzoli 88, Torino

Facebook

Instagram

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (5)

San Salvario

Sincera? Non mi piace andare a San Salvario. Troppo confusionario, troppa calca, un po’ too much per i miei standard. Però, qualche volta mi tocca e quindi entro anche io nel mood: prendo un bel respiro, mi autoconvinco che impiegherò mezz’ora per trovare un posto per il mio bolide e mi stampo un sorriso sul viso.

Qualche week-end fa ho trascorso un’intera serata in Sansa: pizza da Cammafà e dopocena in un cocktail bar molto rustico e spartano. Mi è piaciuto subito. I bartender (forse quella sera) erano due ragazze, inoltre c’era un signore di mezza età (forse oltre la cinquantina) che cambiava la musica. L’ho trovato molto simpatico e per niente fuori luogo. Il locale non così grande infatti era strapieno però poi ho capito il motivo della folla: qui hanno non so quante specialità di rhum e lo servono in modi sempre diversi. Sto parlando del BibeRON: ho assaggiato un cocktail al rhum con miele (caldo, quasi bollente) e cannella. DI VI NO. L’aria che si respira qui dentro è molto Cuba style, clima accogliente e multiculturale (ovunque vedrete cartelli con avvisi in più lingue).

Informazioni utili

BibeRON – Via Silvio Pellico 2/F, Torino

Sito web

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (13)

Vanchiglia

Zona totalmente nuova per quanto riguarda la nightlife torinese, Vanchiglia va scoperta lentamente. Meno caotica di San Salvario, anche qui, troviamo dei locali molto suggestivi. Ve ne segnalerò due che mi hanno colpita particolarmente.

Qui ci son venuta fin dall’inaugurazione: devo dire che avevo intrapreso un rapporto di amicizia con i precedenti gestore e barman e ci andavo molto più spesso. La specialità del locale erano cocktail alla portata di tutti ma scenografici. Ora, con la nuova gestione, ho fatto un salto forse un paio di volte: il menù è totalmente cambiato, ma la gentilezza e bravura rimane la stessa. Questa è la specialità di Zenzero, il trovarsi in sintonia fin da subito con chi ci lavora. Buonissimo l’apericena e cocktail di alto livello. Ve lo consiglio spassionatamente!

Informazioni utili

Zenzero – Via Sant’Ottavio 34/B, Torino

Facebook

Instagram

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (4)

Voi vi aspettereste mai di trovare un albero in mezzo a un locale? Ecco, quando sono entrata allo Share Wood ci son rimasta di sasso. Il benvenuto me lo ha dato questo bellissimo esemplare di betulla decorato da lampadine e gingilli vari: stupendo. Ho scoperto questo locale grazie ai social e sono andata subito a scovarlo una sera. Sono stata stranamente sorpresa di trovarlo vuoto perché oltre a essere bello da vedere ho potuto apprezzarne anche il drink & beverage.

Entrare allo Share Wood è come essere catapultati nel mondo delle fiabe e di essere uscita fuori dalla confusione della città. Qui si respira aria familiare, anche perché la gestione è di una mamma e di una figlia. Provare per credere!

Informazioni utili

Share Wood – Piazza Santa Giulia 1/E

Facebook

Instagram

I cocktail bar a Torino che preferisco_ passeggiata notturna tra i quartieri sabaudi… (6)

Carmen Terrazzino| Dire Fare Contributor

[le foto presenti nell’articolo sono di proprietà dei rispettivi locali]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.