Penultimo post del 2017.
Un post speciale cari lettori, speciale come questo anno che sta volgendo al termine e che mi ha donato tanto, da un matrimonio a una nuova consapevolezza lavorativa. Oggi vi parlo di un piccolo progetto, o forse meglio definirlo una novità, che prenderà il via nei prossimi giorni sulla pagina Instagram di Dire Fare Mole e che spero mi (e ci) accompagnerà lungo tutto il 2018.
Storie di Mole è il suo nome. Mi è balenato in testa all’ improvviso, fra un testo da scrivere, una mail a cui rispondere e una cena da organizzare, e il suo suono mi è piaciuto subito. Ma cos’ è Storie di Mole? Una raccolta di diapositive letterarie, stavolta non mie. Ho voluto infatti coinvolgere e valorizzare come meritano due persone che a vario titolo hanno collaborato con me nell’ ultimo anno e che sono state preziose per il blog. Sono Annalisa Mazzo e Lisa Zanchetta, le mie #direfarecontributor fotografiche. Potete conoscerle meglio nella sezione Dire Fare Community e di certo avrete già visto le loro foto in alcuni degli articoli del blog. Entrambe vengono dalla provincia torinese, entrambe sono deliziosamente ricce, entrambe hanno gli occhi pieni di sogni e una reflex sempre pronta a catturare attimi di vita e scorci di Piemonte. Due creative – sabaude – col cuore dalle mille storie da raccontare, in autentico stile Dire Fare Mole.

Storie di Mole è un regalo che faccio a voi amati lettori, non uno ma ben due punti di vista diversi sul nostro territorio. Ed è un regalo che faccio a me, una ventata di aria fresca in casa Dire Fare Mole, come quando si compra una lampada nuova per illuminare meglio la nostra stanza, una nuova tenda per dare un tocco di colore diverso, un nuovo gusto di tè per dare un altro sapore alla colazione. Storie di Mole perché la Mole è il simbolo della piemontesità attorno al quale ruotano tutte le cose meravigliose che ci sono qui, Storie di Mole perché suona un po’ come storie d’ amore, e l’ amore lo sapete è ovunque su queste pagine.

Ecco le prime Storie di Mole di Annalisa e Lisa in anteprima. Annalisa ci porta ad Avigliana sulle rive del lago Grande, compagno dolce e silenzioso della sua quotidianità, Lisa ci fa percorrere qualche chilometro e ci conduce in mezzo ai boschi innevati della Valle Varaita, in provincia di Cuneo. Dal 22 dicembre, ogni venerdì, le troverete su Instagram. E chissà se qualcuno di voi vorrà raccontarci un pezzo di Piemonte attraverso l’ hashtag #storiedimole, aiutandoci a diffondere quanta più bellezza possibile. Noi ci contiamo, eh?
Grande è il suo nome, grande e bellissimo, il lago dietro casa. Tante volte sfondo della mia vita, come la colonna sonora di un film. Mi tiene compagnia nelle corse mattutine, nelle passeggiate pensierose, all’ora dell’aperitivo, quando osservo le papere fare nuoto sincronizzato… parto la mattina e gioca a nascondino dietro la nebbia, torno a casa la sera e lui mi aspetta lì, specchio di un sole che tramonta vanitoso e lo riempie di colori. Dovunque la vita mi porterà, vederti fare capolino dietro quella curva, mi farà sempre sentire a casa, caro lagodelmiocuore – Annalisa

Seguite Annalisa e Lisa anche sui loro profili Instagram @asilanna6 e @fiordelvento!