LookTO Suite: un’autentica esperienza sabauda nel cuore di piazza Vittorio, fra design e ispirazioni botaniche

Una mattinata di sole di fine febbraio, di quelle frizzanti ed energizzanti, quando tutto sembra possibile nonostante le continue montagne russe a cui siamo abituati da un anno a questa parte. Gioco a saltare fra le ombre lunghe disegnate dai portici torinesi e sorrido fra me e me, annusando nell’aria una promessa di primavera, ascoltando il tintinnio delle tazzine nei dehor e sorridendo alla Mole svettante da lassù. Fra un salto e un sorriso, arrivo in piazza Vittorio e cerco il numero civico 8, 8 come l’infinito, 8 con la sua forma tonda, elegante e sinuosa. Qualche rampa di scale e la voce cristallina di Carolina mi accoglie con il più dolce dei benvenuti e con il profumo di un caffè che mi aspetta. Buongiorno LookTO, lieta di conoscerti!

Carolina è la General Manager di LookTO e mi conduce alla scoperta di questo luogo unico, frutto di un progetto nato dalla passione e condotto con passione. LookTO è innanzitutto un appartamento situato al piano nobile di un palazzo ottocentesco. Allo stesso tempo è una tela dipinta con eleganza e amore dalla sua proprietaria, l’architetto del paesaggio Giuliana Marsiaj, che ha donato una nuova identità alla casa appartenente alla sua famiglia da generazioni: un b&b di charme intriso di autentica accoglienza made in Torino.

In LookTO – il nome si riferisce al guardare e ammirare Torino con un affaccio privilegiato su piazza Vittorio, sulla chiesa della Gran Madre di Dio e sulla collina – Giuliana Marsiaj ha voluto racchiudere pezzi di anima dando vita ad una realtà caleidoscopica tanto quanto la sua personalità. Dalla professione di architetto del paesaggio, caratterizzata da un contatto strettissimo con la natura e con tutte le sue sfumature, ha portato il potere del colore, con le tinte riposanti del verde declinate in diversi ambienti dell’appartamento. Ma non c’è solo il verde: ci sono il rosso, e il blu, e il giallo, e le meravigliose carte da parati fiorate, tocchi di esotismo che dialogano con gli elementi storici della casa, dal camino con specchiera ai lampadari originali d’epoca.

“Nel mio boutique b&b ho voluto infondere la bellezza e la complessità di un giardino, riflettendone i colori accesi e il mio rapporto empatico con la natura, con cui ho costruito un legame indissolubile sin da bambina – mi racconta l’architetto Marsiaj –
oltre al mio lato professionale di landscape designer, ho “prestato” a LookTO le mie esperienze di vita e di viaggio, donando a ciascun ambiente un’identità unica eppure sfaccettata. Sono molto soddisfatta del risultato, allo stesso tempo però cerco
costantemente un nuovo dettaglio da aggiungere, una nuova armonia da creare, per rendere LookTO sempre di più un’oasi di pace e relax nel pieno centro di Torino, una realtà ovattata ma connessa alla città. Il benessere degli ospiti è al primo posto; dalla
selezione di tè e biscotti del territorio per la colazione ai comfort nelle stanze, la ricerca dei particolari è centrale. Così come nei giardini che progetto, anche in LookTO la cura è fondamentale: creare ambienti belli e soprattutto confortevoli è il principio cardine del mio lavoro.”

Ispirazioni classiche e botaniche si intersecano come in un ricamo eseguito da mano esperta con i complementi di arredo e di design sparsi qua e là nelle stanze da letto e nei salotti, fra ricordi di viaggio e pezzi unici. Una particolarità: gli oggetti di design presenti da LookTO sono in vendita. Se vi innamorate perdutamente di qualcosa e volete concedervi un regalo di pregio, potrà essere vostro!

Il b&b ha quattro suite e ognuna di esse porta il nome di un fiore. Non poteva essere altrimenti in questo giardino d’inverno custodito fra alte mura antiche. Quattro camere di grandezza diversa, quattro declinazioni di arredo, colore, disposizione, quattro perle rare dove vivere un’esperienza di pura e autentica torinesità in pieno centro ma cullati dal silenzio ovattato. Alcune delle suggestioni che più mi hanno colpito? La doccia con carta da parati tropicale della Suite Giglio, il divano a gondola della Suite Narciso, il delizioso balconcino sul cortile interno della Suite Lillà, l’atmosfera romantica della Suite Rosa. Attualmente, in conformità con le misure previste dal Governo contro il Coronavirus, tutte le stanze del b&b vengono completamente sanificate al momento del check-in e del check-out, e per ogni ospite è previsto un kit con mascherina e guanti.

Oltre ai turisti, LookTO accoglie fra le sue colorate pareti meeting aziendali, shooting di moda, piccoli eventi raccolti e raffinati. La sala colazioni dalle tonalità energiche del giallo con suggestivi bow window policromi e i saloni con vista su piazza Vittorio sono gli scenari ideali per una riunione di lavoro o per un incontro artistico o letterario. A proposito di arte: Giuliana Marsiaj crede con forza nelle sinergie con artisti e creativi del territorio e per questo ha attivato alcune collaborazioni molto interessanti. Per approfondire, vi rimando alla pagina Experiences del sito, dove troverete le partnership instaurate con la creatrice di profumi Diletta Tonatto e con l’illustratore Paolo Galetto. Un’altra collaborazione da segnalare – soprattutto agli estimatori del vino piemontese – è quella con la cantina Ottosoldi di Serravalle Scrivia, progetto congiunto delle famiglie Marsiaj e Moccagatta (http://www.ottosoldi.it/it#home).

Certo, parlare di turismo in un momento come questo può sembrare inopportuno. Ma non bisogna mai smettere di progettare bellezza e di confezionare sogni da realizzare una volta possibile. Quindi, a tutti i viaggiatori che vorranno scoprire – o riscoprire – Torino quando sarà consentito, consiglio LookTO come base per vivere un’esperienza di ospitalità immersi nella sabaudità, sia dentro che fuori, con i punti principali di interesse a portata di passeggiata e a brevissima distanza dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova. E ai torinesi? Stesso consiglio in chiave diversa: LookTO può essere il vostro “salotto per un giorno” per un incontro di lavoro o un’occasione speciale da festeggiare. Sempre con Torino davanti ai vostri occhi pieni di incanto.

Per concludere, ho chiesto all’architetto Marsiaj un suggerimento per chi verrà a visitare Torino per la prima volta, o per chi volesse riviverla da un’angolazione diversa. Ecco la sua risposta: “Salite sulla Mole per abbracciare la città, ma anche – anzi, soprattutto – per rendervi conto di tutto il verde di cui è costellata Torino. Parchi urbani, giardini, la collina, la passeggiata lungo il Po, Villa della Regina: il verde qui è ovunque ed è un tesoro inestimabile, un punto di forza sul quale si insiste sempre troppo poco e che andrebbe valorizzato a dovere. Andate alla ricerca del verde torinese. Scoprirete la città da una prospettiva nuova e insolita, nonché di grandissimo valore.”

Non posso che concordare con lei.

LookTO – suite e b&b di charme

piazza Vittorio Veneto 8| Torino

Sito: https://looktosuite.it/

Facebook: https://www.facebook.com/lookto_piazzavittorio8/

Instagram: https://www.instagram.com/lookto_piazzavittorio8/

[photo credits: le prime tre immagini sono di proprietà di LookTO, le ultime quattro di Dire Fare Mole]

2 commenti

  1. Nonostante viva a un’ora da Torino, sto seriamente pensando di organizzare, quando sarà possibile, un weekend a Torino. Dormendo proprio fuori, in modo da non dover rientrare a casa tardi dopo cena. Avevo già iniziato a dare un’occhiata ai posti in cui dormire, e oggi ho trovato la risposta. Un posto davvero stupendo con una location da 10 e lode!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.